La stagione dei monsoni sull’Italia: da 260 anni non pioveva così tanto
La primavera 2024, nel nostro paese, è stata molto piovosa. I dati ufficiali lo confermano:…
Nuovi “custodi” per la laguna di Venezia: arrivano i mareografi
L'Ispra mette in sicurezza la laguna di Venezia con l'installazione di nove nuovi mareografi.
Anche il riso italiano soffre stress ambientali e cambiamenti climatici. L’antiossidante che può salvarlo
In tutta Europa si registra un calo della produzione di riso per il riscaldamento globale…
Spazzapnea, torna la gara per chi raccoglie più rifiuti dai fondali marini
Domenica 9 giugno torna Spazzapnea, la competizione tra squadre che s’immergeranno nei mari di 7…
Gli oceani affrontano una “tripla minaccia” di calore estremo, perdita di ossigeno e acidificazione
Un terzo della superficie oceanica mondiale è particolarmente vulnerabile alle minacce causate dalla combustione di…
“Rifugiati climatici”: a Panama comunità da evacuare, ma il rischio è globale
I primi rifugiati climatici di Panama si preparano a trasferirsi sulla terraferma, ma i rischio…
Metalli e sostanze nocive nell’acqua delle borracce: Codacons chiede sequestro al ministero
Dai test effettuati in uno studio della Sapienza su 20 diversi prodotti si attesta la…
L’allarme di Greenpeace: “Sedici regioni in Italia hanno i corsi d’acqua contaminati da PFAS”
Secondo l’analisi fatta da Greenpeace sui dati forniti dall’ISPRA, la percentuale di valori positivi ai…
Acque reflue, Mitsubishi condannata a pagare per la contaminazione da Pfas
Il Tar del Veneto ha condannato il colosso giapponese Mitsubishi Corporation per inquinamento da Pfas.