Mari e laghi italiani fuori norma: il 36% è inquinato
Mari e laghi italiani non se la passano bene. L'indagine di Legambiente da emergere una…
Dopo il vermocane arriva il pesce scorpione a minacciare il Mediterraneo
Il riscaldamento del Mar Mediterraneo facilita la diffusione del pesce scorpione, originario dell'Oceano Indiano e…
La plastica nel mare vista dallo spazio: Mediterraneo e Alto Adriatico ne sono sommersi
I satelliti Sentinel-2 del progetto europeo Copernicus sono un potente mezzo di sorveglianza ambientale: possono…
“Sopra e sotto il mare”: il contest fotografico sull’importanza dei siti marini
Al via un nuovo concorso fotografico dei progetti europei LIFE, che si aggiunge a quelli…
Ostriche e cozze contengono particelle in fibra di vetro
Uno studio ha rivelato la preoccupante presenza di particelle di plastica rinforzata con fibra di…
La lotta del monaco per salvare il fiume Chao Praya dai rifiuti di plastica
La lotta del monaco e dell’Ippopotamo per salvare il fiume Chao Praya dai rifiuti di…
Missione Mediterraneo per la Blue Panda del WWF
Dal 31 agosto tappa italiana a Trieste con la Blue Panda Week. Decine di eventi…
Inquinamento acustico oceanico: cos’è e perché è un problema
L'inquinamento acustico oceanico è una forma di inquinamento ambientale causata dalle attività umane che danneggia…
Tutela del mare, report Greenpeace: «Solo 1% dei mari italiani è protetto»
L’Italia si è impegnata a proteggere il 30% dei suoi mari entro il 2030. La…