Trattato sugli Oceani: raggiunte le 60 firme per l’entrata in vigore, ma l’Italia è assente
Il Trattato sull’Alto Mare entrerà in vigore a gennaio 2026. Con 60 ratifiche raggiunte, segna…
Entro il 2100 il 74% delle aree soggette a siccità rischia gravi carenze idriche
Una nuova ricerca pubblicata su Nature Communications lancia un allarme concreto: entro la fine di…
UE, accordo per la tutela delle acque: nuove regole contro l’inquinamento
Parlamento e Consiglio UE raggiungono un accordo per rafforzare la protezione delle acque in Europa.…
Uragani più grandi e veloci: svelato il legame con i punti caldi dell’oceano
Un nuovo studio su PNAS rivela che i punti caldi dell’oceano favoriscono la rapida crescita…
Ghiacciai italiani sempre più inquinati: lo scioglimento libera sostanze tossiche nei fiumi e in mare
Uno studio rivela che i ghiacciai italiani rilasciano inquinanti tossici accumulati nel tempo. Lo scioglimento…
Tecnologia italiana rivoluziona il monitoraggio marino: al via il progetto ISPRA nel Golfo di Follonica
Nel Golfo di Follonica attivato un innovativo sistema subacqueo per monitorare in tempo reale la…
Accordo OMC sulla pesca: Confeuro plaude alla svolta sostenibile
Confeuro sostiene l'accordo dell'OMC sui sussidi alla pesca: un passo cruciale per la tutela degli…
LIFE Pinna: Un progetto europeo per salvare la “nacchera di mare” dal rischio di estinzione
Il progetto LIFE Pinna sta lavorando per salvare la Pinna nobilis, il mollusco simbolo del…
Perché il Financial Times ha parlato della crisi idrica in Sicilia
La Sicilia affronta una crisi idrica grave, con perdite record nelle reti e famiglie senza…