Giornata Mondiale della Geodiversità: a Roma il convegno nazionale sulla geologia urbana
Il 6 ottobre a Roma si svolge il convegno nazionale per la Giornata Mondiale della…
Electra inaugura il primo supercharger urbano a Milano
Electra lancia un piano per installare 54 colonnine di ricarica ultraveloce a Milano e hinterland…
Rifiuti RAEE, batterie e tessili: persi ogni anno 945mila tonnellate
Uno studio Erion rivela che quasi un milione di tonnellate di RAEE, batterie e tessili…
Dai rifiuti ai suoli fertili: il riciclo organico al centro della transizione ecologica
Il nuovo volume del CIC analizza il riciclo organico in Italia e rilancia il compost…
Smog e salute dei bambini: un documentario svela i rischi invisibili
Il documentario “Parti per l’aria” racconta come l’inquinamento colpisce la salute mentale e fisica dei…
L’Energia delle donne: il nuovo podcast che racconta la leadership femminile nella transizione energetica
Nasce “L’Energia delle donne”, il podcast promosso da Women in Energy per valorizzare il ruolo…
Mangiare meglio per inquinare meno, Lancet: la dieta planetaria può tagliare il 20% delle emissioni
Secondo il rapporto Eat-Lancet 2025, cambiare il nostro modo di mangiare può ridurre le morti…
Approvato il Decreto Terra dei Fuochi: pene più severe contro i crimini ambientali
Via libera definitivo al Decreto Terra dei Fuochi: pene più dure contro l’abbandono dei rifiuti…
Perché il rinvio all’Anti-Shrinkflation al 2026 fa cosa arrabbiare l’Unione Consumatori
La 1° Commissione Senato rinvia al luglio 2026 la norma anti-shrinkflation del Codice del Consumo.…