Rivoluzione verde in edilizia: come trasformare gli edifici in alleati del clima
L'azienda Marlegno rivoluziona l'edilizia con la prefabbricazione off-site. Il suo modello sostenibile riduce gli sprechi…
Premio AICA 2025, aperte le candidature per le storie e i migliori reportage sul cambiamento climatico
Il Premio AICA 2025 apre le candidature per giornalisti e comunicatori ambientali. A novembre, il…
Egitto, scoperta città sommersa. Alessandria potrebbe fare la stessa fine
Egitto, Alessandria, città sommersa, archeologia, Canopo, Heracleion, innalzamento mare, cambiamento climatico, porto antico, sfinge
Il serpente più pericoloso al mondo diventa sentinella dell’inquinamento urbano
Il mamba nero, uno dei serpenti più velenosi al mondo, può diventare un prezioso bioindicatore…
Incendi record in Spagna e Portogallo: l’estate tra fiamme, caldo estremo e crisi climatica
Spagna e Portogallo stanno vivendo la peggiore stagione di incendi degli ultimi decenni: oltre 650.000…
Etna: nuova eruzione e flusso lavico, il tremore vulcanico aumenta
L'Etna ha una nuova bocca effusiva che alimenta un flusso lavico. L'attività stromboliana prosegue e…
Cicogna bianca in Calabria: perché la la stagione riproduttiva è andata così bene
Si è conclusa con successo la stagione riproduttiva 2025 della cicogna bianca in Calabria, con…
Il segreto botanico del fiume Ciane in Sicilia: è l’unico in Europa dove cresce il papiro
Il fiume Ciane, vicino a Siracusa, è l'unico luogo in Europa dove il papiro cresce…
Clima tropicale in Italia: nubifragi monsonici e caldo record. L’allarme dei meteorologi
L’Italia affronta un’estate estrema tra nubifragi monsonici al Nord e Centro e ondate di caldo…