Tasse più alte per le imprese fossili per i danni al clima: 8 cittadini su 10 sono favorevoli
Un sondaggio commissionato da Oxfam e Greenpeace rivela che l'81% delle persone è favorevole a…
Entra in vigore l’etichetta energetica UE per gli smartphone
Dal 20 giugno entra in vigore l’etichetta energetica per gli smartphone. Scopri cosa cambia per…
L’AS Roma scende in campo con Ogyre per la salvezza degli oceani
L'AS Roma si unisce alla startup Ogyre per raccogliere 30.000 kg di rifiuti marini. Un'iniziativa…
Ondate di calore: in Europa aumenta l’inquinamento da ozono
A causa dell'aumento delle temperature estive, l'ozono troposferico ha raggiunto livelli elevati in Europa a…
Desertificazione, Geologi ambientali lanciano allarme per Sud Italia. Le soluzioni
La Società Italiana di Geologia Ambientale (SIGEA), tramite il coordinatore nazionale dell'Area tematica Paesaggio e…
Formica di fuoco: procedura di infrazione UE contro l’Italia
La Commissione Europea ha inviato un parere motivato all'Italia per la mancata gestione della diffusione…
A Torino torna la campagna di monitoraggio dell’ozono “Lo smog uccide anche d’estate”
Il Comitato Torino Respira lancia la seconda edizione della campagna di monitoraggio civico dei livelli…
Il tasso di raccolta dei rifiuti elettronici in Italia scende al 29,64%
Il tasso di raccolta dei rifiuti elettronici (Raee) in Italia è calato al 29,64% nel…
The Impact Rankings 2025: Università di Firenze prima in Italia per sostenibilità
L’Università di Firenze è prima in Italia nella classifica Times Higher Education Impact Rankings 2025…