Con il collasso delle correnti atlantiche inverni glaciali nel Nord Europa
Una nuova ricerca avverte: il collasso dell’AMOC potrebbe causare inverni estremi nel Nord Europa, con…
Conferenza di Bonn, appello di Amnesty International: “Urgente affrontare la crisi climatica”
Alla Conferenza sul clima di Bonn, Amnesty International chiede azioni urgenti per una transizione giusta…
Batteri “mangia-PFAS” scoperti in Veneto
Un gruppo di ricercatori ha isolato 20 specie di batteri in grado di degradare i…
Giornata Mondiale Desertificazione: 40% dell’Europa a rischio siccità
La desertificazione e la siccità sono emergenze globali che colpiscono il Pianeta e l'Italia. Scopri…
Frane e alluvioni, perché in Toscana ora c’è “meno rischio”
La Regione Toscana ha concluso il percorso formativo "Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni…
Il bycatch e la strage di berte minori nel Tirreno: Lipu sollecita azioni urgenti ai Ministeri
La LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha inviato una lettera ai ministeri dell'Ambiente e dell'Agricoltura…
Calabria, oltre 4,5 milioni di euro per sostenere l’agricoltura nelle zone montane
La Regione Calabria ha annunciato l'apertura delle domande per l'annualità 2025 relative alle indennità compensative…
Incendi boschivi: l’Italia brucia meno ma tre Regioni sono ad alto rischio. Il report Ispra
Secondo il rapporto ISPRA "Ecosistemi ed incendi boschivi in Italia", nel 2024 l'Italia ha visto…
San Pietro diventa smart: meno emissioni, più sostenibilità
Un programma innovativo per la riduzione delle emissioni e il risparmio energetico trasforma la Basilica…