Come reagiamo al cambiamento climatico? Lo studio della Bicocca fuori dal laboratorio
IL nuovo progetto dei ricercatori dell'Università di Milano-Bicocca per studiare come reagiamo al cambiamento climatico
Appello al Governo degli scienziati italiani: “Sostenere il -90% europeo di emissioni entro il 2040”
28 esperti italiani di clima chiedono a Meloni e Pichetto Fratin di sostenere l’obiettivo UE…
Venice Climate Week 2024: l’acqua è il cuore della sfida climatica
Alla Venice Climate Week 2024 il focus è sull’acqua e sugli oceani: minacciati dal cambiamento…
SIMA: In Europa 112 milioni di persone vivono in edifici insalubri
In Europa 112 milioni di persone vivono in edifici insalubri. Riqualificare l’edilizia obsoleta può generare…
L’IZS Teramo in prima linea contro la mosca tse-tse e la malattia del sonno in Africa
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" (IZS Teramo) ha partecipato a un…
WWF: L’Italia non è una Repubblica fondata sulla caccia
Il WWF lancia un appello contro il DdL Lollobrigida che smantella la tutela della fauna…
Cambiamento climatico: 4 miliardi di persone colpite da un mese in più di caldo estremo
Un nuovo studio rivela che circa metà della popolazione mondiale ha affrontato almeno 30 giorni…
Lombardia modello sostenibile: l’Ingegneria Naturalistica cambia il paesaggio
La Lombardia si distingue per l'eccellenza nell'ingegneria naturalistica applicata al recupero ambientale e alla tutela…
La Maddalena ha 200 nuovi “custodi” del suo mare
Si è conclusa con successo a La Maddalena l'edizione 2024/2025 del progetto di educazione ambientale…