In Italia nel 2025 già 110 eventi climatici estremi
Nel 2025 l’Italia registra un preoccupante aumento degli eventi climatici estremi. Da Paestum, 350 giovani…
Deforestazione, scatta nuovo regolamento UE: cosa cambia per i Paesi a rischio e ambiente
Il regolamento UE sulla deforestazione (EUDR) introduce controlli più severi sulle importazioni di materie prime…
Crisi climatica, ogni anno 28 miliardi di euro di danni agli agricoltori europei
Eventi climatici estremi causano ogni anno oltre 28 miliardi di euro di danni all’agricoltura europea.…
Rinnovabili, MASE: due nuovi strumenti per pianificare lo sviluppo in Italia
Il GSE lancia la Piattaforma delle Aree Idonee e la mappa delle zone di accelerazione:…
Prodotti petroliferi: ad aprile consumi in crescita grazie a mobilità e turismo
Ad aprile crescono le vendite petrolifere in Italia (+3,7%) spinte da mobilità e turismo. Benzina…
Imballaggi in plastica, in Italia raccolta e riciclo in crescita: +4% nel 2024
Nel 2024 +4% di raccolta differenziata e obiettivi UE sul riciclo raggiunti in anticipo. La…
MobilitAria, mobilità sostenibile in stallo: In Italia 48mila decessi per inquinamento
Mobilità urbana in stallo e qualità dell’aria critica: il Rapporto MobilitAria 2025 fotografa un’Italia ancora…
Forestazione, alberi monumentali e nuove sfide per la loro valorizzazione
Forestazione. Alberi monumentali e nuove sfide per la loro valorizzazione, la Regione organizza un seminario…
Clima e inquinamento mettono a rischio la salute di un miliardo di giovani
Entro il 2030 un miliardo di adolescenti vivrà in condizioni rischiose per la salute. L’analisi…