Ecomafie in Italia, Legambiente-Libera: “6.979 reati ambientali in 10 anni”
Dal 2015 al 2024 in Italia sono stati accertati 6.979 reati ambientali grazie alla legge…
Il 10% più ricco del pianeta responsabile di due terzi del riscaldamento globale
Un studio dell'IIASA pubblicato rivela che i gruppi ad alto reddito sono responsabili di oltre…
Il clima chiama, gli studenti rispondono: nasce il Manifesto per la trasformazione ecologica dell’università
In vista delle elezioni del CNSU, le principali organizzazioni ambientaliste e numerose liste studentesche lanciano…
Dalle cave dismesse alla biodiversità urbana: l’Ingegneria Naturalistica che rigenera il pianeta
L’Ingegneria Naturalistica rigenera cave, boschi e aree urbane in Italia e nel mondo, contrastando il…
“Houston abbiamo un problema: stiamo sprofondando”. Cosa sta succedendo
Houston, metropoli simbolo del Texas e della rivoluzione petrolifera, sta letteralmente profondando. Secondo uno studio…
Studio INGV individua le “soglie critiche” del clima
Uno studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), in collaborazione con università e…
Metano, allarme IEA: Nel 2024 emissioni vicine al record storico
Le emissioni globali di metano derivanti dalle attività legate a petrolio, gas e carbone continuano…
L’Italia avvia il confronto sul Piano Nazionale di Ripristino della Natura
Oltre 500 partecipanti hanno seguito il webinar “Un Piano per il ripristino della Natura”, organizzato…
CO2 auto: il Parlamento UE approva la flessibilità sui limiti di emissione
Con 458 voti favorevoli, il Parlamento europeo ha dato il via libera mercoledì a una…