Vegetazione lungo i fiumi scudo naturale contro le alluvioni. Lo studio dell’Università di Firenze
Lo studio dell’Università di Firenze guidato da Federico Preti dimostra come la vegetazione lungo i…
Bandiere Verdi: Legambiente premia 19 storie di rinascita e sostenibilità sulle Alpi
Dalle Alpi italiane arrivano 19 nuove storie di sostenibilità, premiate da Legambiente con le Bandiere…
Torna l’allarme Dengue: nel 2024 quasi 700 casi in Italia
Con l'arrivo della primavera e delle temperature più miti, in Italia torna puntuale l’allarme per…
SECA Mediterraneo: dal 1° maggio una svolta per l’aria, ma restano ombre sui controlli
SECA nel Mediterraneo dal 1° maggio: taglio alle emissioni navali, benefici ambientali e sanitari. Le…
Energia, il caso virtuoso Emilia Romagna: quella pulita vale il 40% della potenza totale
L'energia pulita in Emilia-Romagna oggi vale il 40% della potenza totale, in crescita del 45%…
Marevivo: all’Elba centinaia di volontari per salvare il mare
Restituire splendore ai fondali dell’Isola d’Elba, tutelare la biodiversità marina e coinvolgere le comunità locali…
Blackout in Spagna. Perché non è colpa del solare
Dopo il blackout che ha colpito la penisola iberica, Greenpeace denuncia una narrazione strumentale contro…
Cambiamento climatico, a Milano si studiano strategie innovative con l’ingegneria naturalistica
Milano sarà al centro della Convention Nazionale sull'Ingegneria Naturalistica il 12 maggio 2025, focalizzata su…
Polveri sottili, ISDE: “In Italia è emergenza sanitaria”
I dati sulla qualità dell’aria nei comuni italiani nel primo trimestre del 2025 sono allarmanti:…