Più ormeggi a Ustica per proteggere i coralli del Mediterraneo
Fondazione Marevivo e Caronte SpA hanno posizionato cinque nuove boe d'ormeggio nell'Area Marina Protetta di…
Clima ed energia: nasce il nuovo sito del Comune di Roma sull’ambiente
Roma affronta i cambiamenti climatici con azioni concrete e un nuovo sito dedicato: Romaperilclima.it. Scopri…
Greenpeace: “Basta scarichi nelle aree marine protette”
Greenpeace protesta contro il raddoppio degli scarichi fognari nella ZSC “Fondali Marini di Gaiola e…
Le notti tropicali sono un rischio per la salute respiratoria
Il caldo notturno aumenta il rischio di crisi respiratorie, soprattutto in soggetti asmatici. Le notti…
Annegamenti in piscina: i bambini le vittime più a rischio. I consigli di ISS e Regioni
Ogni anno in Italia muoiono per annegamento oltre 300 persone, e molte sono bambini. L’ISS…
Ondate di calore, attivo il numero 1500 del Ministero della Salute
Con l’estate 2025 arriva il caldo, ma anche il numero 1500: un servizio gratuito attivo…
Cosa c’entra la cacca dei pinguini con il cambiamento climatico in Antartide
Il guano dei pinguini Adélie emette ammoniaca che, combinandosi con composti marini, crea aerosol fondamentali…
Il paradosso dell’IA negli ospedali: è utile ma inquina
L’intelligenza artificiale in sanità migliora diagnosi e gestione ospedaliera, ma comporta impatti ambientali significativi. Le…
IoT microbico: la rivoluzione del monitoraggio ambientale sostenibile
L’innovazione nel campo ambientale passa dall’IoT microbico, una tecnologia che integra microrganismi ingegnerizzati e dispositivi…