L’inquinamento da piombo causò un calo del QI nell’antica Roma
Secondo una ricerca del Desert Research Institute, più di 500 chilotoni di piombo vennero rilasciati…
Scudo Verde a Firenze: stop auto inquinanti o ticket d’ingresso?
Il 1° aprile 2025 partirà la sperimentazione dello Scudo Verde a Firenze, un progetto volto…
Il ciclone Chido devasta Mayotte. Perché è una tragedia annunciata
Il ciclone Chido colpisce Mayotte con venti a 226 km/h e alluvioni catastrofiche. Oltre 11…
Monitoraggio civico ozono: troppo smog anche in estate, serve un cambio di passo
L’ozono estivo preoccupa: un terzo delle aree monitorate supera i limiti delle centraline ARPA. Tra…
Perché quando c’è lo sciopero trasporti ci ricordiamo che serve una mobilità sostenibile
Altro venerdì nero per lo sciopero dei trasporti. Un'occasione che riapre l'ennesima riflessione sulla mobilità…
Meteo, cosa ci regala il cambiamento climatico a Natale
Il cambiamento climatico rende il meteo natalizio sempre più imprevedibile: temperature miti o ondate di…
Sei sicuro che in montagna si respiri aria pulita?
E' credenza ampiamente condivisa che l’aria delle aree rurali e di montagna sia più pulita…
Smog e turismo: come l’inquinamento dell’aria cambierà i nostri viaggi
L’aria che respiriamo sta cambiando il modo del turismo, il periodo e le destinazioni dei…
Clima e temporali: come gli eventi atmosferici frequenti accentuano le diseguaglianze sociali
Uno studio dimostra che i temporali frequenti accentuano le diseguaglianze sociali, con impatti duraturi su…