Loading Now

Così l’uomo sta distruggendo il lago salato e 2mila anni di storia nel cuore dello Utah

lago salato

Così l’uomo sta distruggendo il lago salato e 2mila anni di storia nel cuore dello Utah


Il Great Salt Lake, situato nel cuore dello Utah, è uno dei laghi salati più grandi e storicamente importanti del Nord America. Per millenni, questo ecosistema fragile ha vissuto in equilibrio con i cambiamenti climatici naturali. Tuttavia, uno studio recente condotto dall’Università dello Utah, guidato dal geoscienziato Gabriel Bowen, racconta una storia diversa nel corso degli ultimi 200 anni: l’intervento umano ha inciso profondamente, portando il lago in uno stato biogeochimico senza precedenti negli ultimi 2.000 anni.

Un Viaggio nei Sedimenti: Svelare 8.000 Anni di Cambiamenti Ambientali

Per comprendere l’evoluzione del Great Salt Lake, i ricercatori hanno esaminato con cura i sedimenti depositati nel fondale lacustre, risalenti a ben 8.000 anni fa, dopo il ritiro del vasto Lake Bonneville. Attraverso l’analisi degli isotopi di carbonio e ossigeno, è stato possibile ricostruire come il ciclo del carbonio e il bilancio idrico del lago siano cambiati nel tempo.

Due momenti chiave si distinguono in modo chiaro nella storia recente:

1. La Trasformazione del Paesaggio con l’Arrivo dei Pionieri Mormoni nel 1847

L’arrivo dei coloni mormoni segnò l’inizio di un profondo cambiamento. L’irrigazione agricola introdotta da questi pionieri modificò rapidamente la vegetazione e la quantità di materia organica immessa nel lago. Questo provocò una trasformazione del ciclo del carbonio, che passò da una predominanza di carbonio proveniente dall’erosione delle rocce calcaree a uno dominato da fonti organiche vegetali.

2. L’Impatto Inaspettato della Costruzione della Ferrovia Causeway nel 1959

Un altro evento decisivo fu la costruzione, da parte della Union Pacific, di una causa ferroviaria rialzata lunga circa 20 miglia. Questo progetto infrastrutturale divise il lago in due bracci distinti: il braccio nord, senza immissari, e il braccio sud, noto come Gilbert Bay, alimentato da tre fiumi. La barriera alterò il flusso naturale dell’acqua, trasformando Gilbert Bay da lago terminale chiuso a un sistema aperto, con conseguenti variazioni significative nella salinità e nel bilancio idrico.

Perché Questi Cambiamenti Sono Importanti Oggi?

Oggi, il Great Salt Lake affronta una crisi aggravata dalla siccità prolungata e dalle deviazioni dei flussi idrici, che hanno portato il suo livello ai minimi storici. Questi cambiamenti ambientali hanno conseguenze non solo sull’ecosistema fragile, ma rappresentano anche una minaccia per le comunità limitrofe, che rischiano di essere esposte a polveri tossiche emesse dai fondali scoperti.

Un Ecosistema da Proteggere alla Luce della Sua Storia

Lo studio dell’Università dello Utah evidenzia quanto l’attività umana possa alterare profondamente e rapidamente anche ambienti naturali secolari. La consapevolezza di questi cambiamenti è fondamentale per guidare politiche di gestione e conservazione efficaci, che tengano conto della lunga storia del Great Salt Lake e delle sfide attuali che deve affrontare


Share this content: