Permacultura Umana: un libro per progettare una vita resiliente nella sostenibilità ambientale
In un’epoca di profonde incertezze, il bisogno di strumenti per navigare il cambiamento e costruire un futuro sostenibile non è mai stato così forte. Il nuovo libro di Bernard Alonso e Cécile Guiochon arriva come una risposta a questa esigenza, offrendo una guida concreta e illuminante alla permacultura umana. Questo volume – edito da Terra Nuova Edizioni – presenta un percorso pratico per compiere scelte di condivisione ed equilibrio, mettendo i propri talenti al servizio dell’ecosistema e affrontando con consapevolezza la transizione che ci attende.
Si tratta di smettere di “subire” la vita e iniziare a “progettarla” in modo consapevole, rendendola un sistema sostenibile, interconnesso e rigenerativo.
Il Percorso verso la Condivisione e l’Equilibrio
Il libro è una vera e propria cassetta degli attrezzi per chi desidera allineare il proprio progetto di vita ai principi di sostenibilità e rigenerazione. Gli autori tracciano una rotta ben definita, che parte dall’interno per estendersi al mondo circostante, attraverso una serie di temi chiave:
- I princìpi della permacultura umana, che traducono in chiave personale le leggi della natura.
- Un processo in nove fasi per individuare e realizzare il proprio progetto di vita, rendendolo robusto e significativo.
- La scoperta della propria nicchia personale, un’analisi essenziale per trovare il proprio posto nel mondo.
- Le basi per un lavoro di squadra efficace, che valorizzi le sinergie e la collaborazione.
- La riscoperta dei nostri profondi legami con l’acqua, il suolo e la natura, per riconnetterci con l’ambiente che ci circonda.
Gli Autori: Esperti al Servizio della Transizione
A dare corpo a questa filosofia sono due figure di spicco nel campo della sostenibilità e del cambiamento sociale.
Bernard Alonso, canadese, è un facilitatore e conferenziere di fama internazionale con oltre 30 anni di esperienza nella permacultura. Formatosi con i maestri fondatori della disciplina, dedica la sua vita alla diffusione della permacultura umana, offrendo strumenti collaudati per le trasformazioni necessarie del nostro tempo. È inoltre cofondatore di Humanovi.
Cécile Guiochon, con un doppio background in psicopatologia e giornalismo, è un’attivista instancabile. Ha co-fondato l’associazione “E-Kêr” in Bretagna per sensibilizzare l’opinione pubblica e co-fondato la società “Kerwatt” per invitare i cittadini a investire in energie rinnovabili. Il suo approccio unisce la profonda comprensione della mente umana all’azione concreta per la transizione ecologica.
Il loro lavoro congiunto in questo libro è un invito a riflettere e agire, dimostrando che, come recita un loro pensiero chiave, cambiando noi stessi cambiamo il mondo.
Share this content: