Salvi (per ora) i lupi della Val Venosta: vinta la prima battaglia legale
Due lupi della Val Venosta, minacciati da un ordine esecutivo di abbattimento firmato dal presidente della Provincia autonoma di Bolzano, sono temporaneamente salvi grazie a un ricorso d’urgenza presentato nella notte da ENPA, LAV e LNDC Animal Protection.
L’intervento delle associazioni ha spinto il presidente Arno Kompatscher a sospendere l’uccisione e a convocare un tavolo di approfondimento per l’8 agosto, coinvolgendo anche il Ministero dell’Ambiente. L’udienza collegiale che potrebbe decidere il destino dei due esemplari è fissata per il 9 settembre.
Troppe lacune, poca trasparenza
Secondo quanto riportato nel ricorso, la Provincia non disporrebbe di dati aggiornati e verificabili sulla consistenza e sulla vitalità genetica della popolazione di lupi locale. A destare perplessità anche la mancanza di criteri chiari per individuare misure alternative all’abbattimento, come la cattura o la protezione degli allevamenti.
“Fucilare due lupi a caso perché alcune pecore incustodite sono state predate è una decisione assurda, antiscientifica e figlia di pregiudizi”, denunciano le associazioni.
Inoltre, l’uso del pascolo brado senza guardiania in gran parte delle 1.459 malghe della zona renderebbe troppo facile il raggiungimento della soglia minima per autorizzare l’uccisione dei predatori.
Le alternative (che funzionano)
Le associazioni chiedono una riflessione più ampia su come prevenire le predazioni e favorire la convivenza tra attività umane e fauna selvatica, con strumenti efficaci e già validati dalla letteratura scientifica:
- recinzioni elettrificate
- cani da guardiania
- presenza fissa di pastori
La tutela del Canis lupus, sottolineano, è ancora oggi garantita da un regime di stretta protezione a livello nazionale ed europeo.
Focus legale in aggiornamento
Il caso sarà analizzato in dettaglio nel corso dell’udienza del 9 settembre. Intanto, il dibattito riapre una questione cruciale per la gestione del territorio: si può davvero proteggere gli allevamenti uccidendo i lupi, senza provare prima tutte le alternative disponibili?
Share this content: