Loading Now

Maltempo e freddo in Italia: nuove piogge, neve e gelicidio in arrivo

Gelicidio

Maltempo e freddo in Italia: nuove piogge, neve e gelicidio in arrivo

Dopo un autunno insolitamente mite, l’Italia è piombata in una fase di gelo precoce causata dall’arrivo di aria artica sul Mediterraneo. Secondo Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, il Paese sta vivendo una fase molto fredda e la settimana sarà caratterizzata da nuove perturbazioni e ulteriori cali termici.

banner_leaderboard_okpensione Maltempo e freddo in Italia: nuove piogge, neve e gelicidio in arrivo

Una nuova perturbazione colpisce l’Italia: piogge e temporali sul Tirreno

L’avvio della settimana sarà dominato da un vortice depressionario posizionato sull’Italia, responsabile di un marcato peggioramento del tempo soprattutto sul versante tirrenico.

Le regioni centrali e meridionali saranno le più esposte, con piogge diffuse e localmente intense. Lazio e Campania rischiano temporali forti accompagnati da venti tesi di Libeccio e Ponente, con possibili mareggiate sulle coste maggiormente esposte.

Calo termico e aria fredda continentale da metà settimana

Una volta transitata la perturbazione, il quadro meteorologico muterà nuovamente. Da metà settimana è previsto l’arrivo di aria fredda continentale proveniente dal Nord Europa, responsabile di un ulteriore abbassamento delle temperature.

Il post-frontale riporterà valori notturni gelidi, con gelate diffuse sulle pianure del Nord e nelle vallate interne del Centro. Le temperature minime potrebbero risultare inferiori alla media del periodo di diversi gradi.

Neve sulle Alpi e possibile gelicidio al Nord-Ovest

Tra domenica sera e martedì mattina, le Alpi saranno interessate da nevicate abbondanti, con fiocchi fino a 700-800 metri. Le zone di confine potranno registrare accumuli significativi.

Particolare attenzione è rivolta al rischio gelicidio nella giornata di lunedì 24 al Nord-Ovest. Il fenomeno, causato da un’inversione termica marcata, si verifica quando la neve si scioglie in quota diventando pioggia che, cadendo su superfici con temperatura pari o inferiore a 0°C, gela immediatamente creando una pellicola di ghiaccio estremamente pericolosa.

Previsioni nel dettaglio

Lunedì 24 novembre

  • Nord: cielo coperto, piogge e neve a bassa quota; rischio gelicidio al Nord-Ovest.
  • Centro: perturbazione con rovesci e temporali.
  • Sud: piogge sparse, più intense in Campania.

Martedì 25 novembre

  • Nord: miglioramento con nubi irregolari.
  • Centro: maltempo intenso sul Lazio, piogge altrove.
  • Sud: nubifragi possibili tra Campania e Calabria tirrenica.

Mercoledì 26 novembre

  • Nord: qualche pioggia sul Nord-Est, più stabile altrove.
  • Centro: instabilità sparsa; schiarite in Toscana.
  • Sud: molto nuvoloso con piogge sui settori tirrenici.

Tendenza: freddo intenso nonostante l’alta pressione

Nei giorni successivi è prevista una rimonta dell’alta pressione, che garantirà maggiore stabilità atmosferica. Il freddo, però, rimarrà protagonista: notti e mattinate continueranno a essere caratterizzate da temperature rigide e gelate diffuse.

Share this content: