Forte ondata di maltempo in Italia: danni e allagamenti. Automobilista disperso in Sicilia
Una nuova ondata di maltempo sta colpendo l’Italia, causando disagi e allarme da Nord a Sud. Temporali, grandine e forti piogge hanno portato a una serie di interventi e misure preventive, dalla chiusura di parchi ai soccorsi per persone in difficoltà.
Allagamenti in Toscana e la situazione in centro Italia
La provincia di Arezzo è stata colpita da un violento nubifragio, che ha scaricato 88 mm di pioggia in sole tre ore, in particolare nella zona del Casentino. Il forte acquazzone ha provocato numerosi allagamenti e disagi. Nel frattempo, in Umbria, il maltempo ha causato interruzioni alla viabilità. Sulla linea ferroviaria Terontola-Foligno la circolazione è stata sospesa tra Maggione ed Ellera a causa dei danni, mentre sul raccordo Perugia-Bettolle la carreggiata in direzione Firenze è stata temporaneamente chiusa per la caduta di alberi.
Allarme e prevenzione in Lombardia
In via precauzionale, in seguito all’allerta meteo arancione per temporali e gialla per rischio idrogeologico, il Comune di Bergamo ha annunciato la chiusura di tutti i parchi e giardini pubblici per la giornata di domani, mercoledì 20 agosto. Le autorità invitano i cittadini a prestare la massima attenzione, in previsione di ulteriori passaggi temporaleschi che potrebbero essere accompagnati da forti raffiche di vento.
Tragedia in Sicilia: soccorsi attivi per un disperso
La situazione più critica si registra in Sicilia, nella provincia di Enna, dove un torrente ingrossato ha trascinato via due automobili. Le squadre dei Vigili del Fuoco sono riuscite a individuare e recuperare due persone, tra cui un automobilista che si è salvato salendo sul tetto della propria vettura. Le ricerche continuano senza sosta, anche con l’ausilio di un elicottero, di un drone e di unità cinofile, per rintracciare un occupante che risulta ancora disperso.
Share this content: