Loading Now

Nubifragio sull’Isola d’Elba, interrotte le linee telefoniche

maltempo Isola d'Elba allerta meteo Toscana

Nubifragio sull’Isola d’Elba, interrotte le linee telefoniche

Un violento nubifragio ha colpito Portoferraio, sull’Isola d’Elba, scatenando una serie di allagamenti che hanno messo in ginocchio la città. Il Comune ha prontamente invitato i cittadini a non uscire di casa e a non utilizzare l’automobile, mentre il sistema di Protezione Civile si è attivato per gestire l’emergenza.

La quantità di pioggia caduta è stata eccezionale. Tra le 13:15 e le 13:30 del 9 settembre sono stati registrati oltre 34 millimetri di pioggia. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha riportato sui suoi canali social che in meno di un’ora sono caduti ben 70 mm di pioggia, invitando alla massima cautela.

Il forte temporale ha causato l’interruzione di tutte le linee telefoniche, complicando le comunicazioni. I Vigili del fuoco e la Protezione Civile sono intervenuti per soccorrere le persone rimaste bloccate nei sottopassi e per liberare uffici e negozi dall’acqua.

Allerta meteo in Toscana: codice arancione per piogge e temporali

La situazione di emergenza a Portoferraio rientra in un quadro di maltempo più ampio che sta interessando la regione. La sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un codice arancione per temporali e piogge diffuse, a causa del transito di una perturbazione atlantica.

L’allerta meteo arancione è attiva dalle ore 17:00 di oggi, martedì 9 settembre, fino alle ore 13:00 di domani, mercoledì 10, e interessa in particolare le zone costiere e occidentali della Toscana, tra cui le province di Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto e le aree occidentali di Firenze e Siena. Sono previste possibili grandinate e colpi di vento.

Nelle altre zone della regione, il livello di allerta è codice giallo, con la possibilità di temporali localmente forti che persisterà fino alla mezzanotte di domani, 10 settembre.

Share this content: