Meteo, settembre inizia con violenti temporali. Ecco dove
Settembre si apre con una nuova perturbazione: maltempo e calo delle temperature al Nord
Se pensavi che l’estate fosse finita con l’ultimo scampolo di bel tempo, dovrai ricrederti. Il mese di settembre, dal punto di vista meteorologico, inizia con un’ennesima perturbazione pronta a colpire l’Italia, portando piogge e temporali in diverse regioni.
Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma l’arrivo di questo fronte di maltempo proprio nel primo giorno dell’autunno meteorologico. Dopo una breve tregua, il Paese si prepara a un inizio settimana turbolento, soprattutto al Centro-Nord.
L’Italia sotto la pioggia
Nel pomeriggio di lunedì, i primi violenti temporali colpiranno Liguria, Piemonte e Lombardia occidentale. Le precipitazioni potrebbero essere particolarmente intense, causando allagamenti e disagi, soprattutto nell’area alle spalle di Genova e Savona.
In serata e durante la notte, il maltempo si estenderà anche verso Lombardia orientale, Triveneto e Toscana. Il passaggio del fronte perturbato richiederà la massima attenzione per i colpi di vento (downburst) e le grandinate, specialmente sulle pianure venete.
Il maltempo proseguirà martedì, interessando ancora il Nord-Est, i rilievi toscani, il Lazio e la Campania. Al contrario, il resto d’Italia, comprese Sicilia e Calabria tirrenica, vivrà una giornata decisamente più tranquilla, con qualche rovescio isolato. Le temperature subiranno un ulteriore calo, in particolare al Nord.
Miglioramento in vista e ritorno del caldo estivo
Fortunatamente, ci sono anche buone notizie. Da mercoledì fino alla fine della settimana, è prevista una rimonta anticiclonica che riporterà il sole e temperature tipicamente estive su tutto il Paese.
Il Centro-Sud potrà godere di massime oltre i 30-32°C, mentre al Nord le temperature si attesteranno tra i 27 e i 30°C. Un’ottima notizia per chi sperava in un prolungamento della bella stagione.
IL DETTAGLIO GIORNO PER GIORNO
- Lunedì 1: Al Nord peggiora con piogge e temporali. Al Centro velature, con possibili nubifragi in Toscana in serata. Al Sud bel tempo.
- Martedì 2: Al Nord piogge e forti temporali, in miglioramento dal pomeriggio. Al Centro maltempo sui settori tirrenici. Al Sud instabilità, specialmente in Campania.
- Mercoledì 3: Al Nord nubi sparse al mattino, poi soleggiato. Al Centro e al Sud prevalenza di bel tempo.
TENDENZA: Il prosieguo della settimana sarà dominato dall’alta pressione, garantendo stabilità e sole fino al weekend, con temperature in aumento.
Share this content: