L’ex uragano Erin sull’Italia: maltempo, piogge torrenziali e rischio grandine
Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici de iLMeteo.it, un deciso peggioramento delle condizioni meteo sta per colpire l’Italia. La causa è un fenomeno eccezionale: l’ex uragano Erin, un ciclone che ha attraversato l’Oceano Atlantico per ben due volte, modificando il tempo sul nostro Paese.
Il suo incredibile viaggio di 13.000 km lo ha trasformato da un “ciclone tropicale dal cuore caldo” in un più freddo e meno intenso “ciclone nord atlantico”. Nonostante ciò, sta spingendo “spire di maltempo” direttamente dalle Isole Britanniche verso l’Italia.
Arriva il Maltempo: Piogge Prefrontali e Allerta Grandine
I primi segnali di questo cambiamento si faranno sentire già nelle prossime ore. Il Nord-Ovest, in particolare Liguria di Ponente, Alto Piemonte e Alta Lombardia, vedrà un aumento delle nubi e le prime “piogge prefrontali”, che si preannunciano intense. La giornata da segnare con il circoletto rosso, tuttavia, sarà giovedì 28 agosto.
Durante le 24 ore più perturbate, sono previsti tra i 100 e 150 litri per metro quadrato di pioggia al settentrione, con un aumento del rischio di grandine. Il maltempo si estenderà poi rapidamente all’Alta Toscana e, da venerdì, a tutto il Centro-Nord. Le precipitazioni saranno associate anche a un rinforzo dei venti, dapprima di Scirocco, poi di Libeccio.
Maltempo Diffuso e Onda di Calore al Sud
A partire da venerdì, l’instabilità si estenderà anche al Sud, dove sono attese piogge in giornata, prima di un generale miglioramento previsto per domenica. L’arrivo di Erin, inoltre, non esclude una “onda di caldo mobile” che sta risalendo dal Nord Africa verso la Sardegna e il Centro-Sud. Sull’isola si potranno raggiungere picchi di 38°C prima dell’arrivo del fronte perturbato.
Share this content: