Biocombustibili, giovani e cooperazione climatica: la missione del MASE alla Pre-COP30
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), guidato dal Viceministro Vannia Gava, rappresenta l’Italia alla Pre-COP30 in corso a Brasília. Alla presenza di oltre 50 delegazioni e osservatori UNFCCC, l’Italia punta su tre temi chiave: cooperazione internazionale per il clima, promozione dei biocombustibili sostenibili e valorizzazione del ruolo dei giovani.

Innovazione per l’adattamento climatico: Adaptation Accelerator Hub
Durante la Pre-COP30, il MASE presenta i risultati dell’Adaptation Accelerator Hub, un’iniziativa promossa con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) per sostenere tecnicamente i Paesi nella trasformazione dei Piani Nazionali di Adattamento in azioni concrete e investimenti efficaci, favorendo la collaborazione globale per la transizione energetica sostenibile.
Giovani al centro con Youth4Climate
Italia e UNDP organizzano a Brasília l’evento Youth4Climate, che riunisce più di 150 giovani da tutto il mondo per un dialogo intergenerazionale volto ad accelerare l’azione climatica. Saranno premiati 50 progetti innovativi sostenuti con contributi fino a 30.000 dollari ciascuno, su temi quali energia sostenibile, agricoltura, salute, digitalizzazione e sicurezza.
Alleanza strategica per biocombustibili sostenibili
Prosegue la collaborazione tra Italia, Brasile e Giappone per sviluppare biocombustibili sostenibili, integrandoli con altre fonti energetiche pulite per decarbonizzare i trasporti. L’obiettivo è quadruplicare entro il 2035 l’uso di combustibili sostenibili rispetto al 2024, rafforzando ricerca, innovazione e sicurezza energetica nell’ambito della Clean Energy Ministerial Biofuture Platform e della Global Biofuel Alliance.
Impegno italiano per una COP30 di successo
“La Pre-COP30 è un passaggio cruciale per costruire il consenso necessario a una COP30 di successo, fondamentale per accelerare la neutralità climatica e la sicurezza energetica globale”, ha dichiarato il Viceministro Vannia Gava, sottolineando il ruolo cooperativo e ambizioso dell’Italia.
Share this content: