Transizione energetica: il Ministro Pichetto al Meeting CL di Rimini per dialogare sull’ambiente
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) sarà protagonista al Meeting di CL 2025, in programma alla Fiera di Rimini dal 22 al 27 agosto. Con l’obiettivo di aprire un dialogo sulla transizione energetica e ambientale, il ministero ha allestito uno spazio dedicato: “Piazza MASE“.
“Piazza MASE”: un hub per il futuro energetico
Situata tra i padiglioni A5 e C5, “Piazza MASE” fungerà da punto di incontro per i principali attori istituzionali del settore. Qui saranno presenti gli stand di enti chiave come Ispra, Enea, Gse, Rse, Acquirente Unico, Isin e il Comando Unità Forestali dell’Arma dei Carabinieri. Un’iniziativa che riflette la visione integrata del ministero sui grandi temi legati alla sostenibilità e alla sicurezza energetica.
Il programma: dal nucleare alle comunità energetiche rinnovabili
Il programma è ricco di iniziative, pensate per coinvolgere un vasto pubblico, compresi i giovani. I temi trattati spaziano dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) allo sviluppo del nuovo nucleare sostenibile, dall’idrogeno alle biomasse, fino alla ricerca e alla comunicazione ambientale.
Il ministro Gilberto Pichetto sarà presente al Meeting il 26 agosto per una visita a “Piazza MASE” e interverrà al convegno dal titolo “Dentro la transizione energetica: quale ruolo per il nucleare?”.
Per tutta la durata della manifestazione, gli schermi allestiti trasmetteranno le campagne istituzionali del Ministero, i contenuti della piattaforma online “Dipende da noi” (parte della misura PNRR sulla consapevolezza ambientale) e il docufilm del Gse, “La transizione possibile”.
Share this content: