Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela produttori”
In occasione del Meeting di Rimini, Confeuro lancia un appello alle istituzioni, sottolineando che l’agricoltura italiana non si limita ai numeri dell’export. Il presidente nazionale Andrea Tiso ribadisce l’importanza cruciale delle piccole e medie imprese agricole , che rappresentano un presidio fondamentale per il territorio, la sicurezza alimentare e la sostenibilità ambientale.
Le sfide dell’agricoltura italiana: infrastrutture e sostegni
Nonostante il loro ruolo vitale, queste aziende affrontano da anni le stesse problematiche. Tra le criticità principali evidenziate da Tiso vi sono la scarsità di infrastrutture idriche, la mancanza di opere pubbliche adeguate, soprattutto nel Mezzogiorno, e un sistema assicurativo agricolo inefficace che non offre una protezione adeguata in caso di eventi climatici avversi.
Un appello al governo: misure urgenti e concrete
Confeuro chiede al governo Meloni e al Ministero dell’Agricoltura un cambio di passo decisivo. Il comunicato stampa evidenzia la necessità di superare le semplici dichiarazioni d’intenti a favore di misure urgenti, strutturali e concrete per sostenere le migliaia di agricoltori italiani che ogni giorno lavorano la terra. L’obiettivo è garantire la loro continuità e il loro contributo essenziale al futuro del settore agricolo nazionale.
Share this content: