Burrasca di Grecale in arrivo: in Italia a novembre già il freddo di gennaio
Un nuovo anticipo d’inverno investe l’Italia con venti forti di Grecale e nevicate fino a 800 metri lungo l’Appennino centrale. Dopo la prima irruzione artica, un’ulteriore massa d’aria fredda raggiunge la penisola portando condizioni meteorologiche più tipiche di gennaio che di fine novembre.

Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, il mese di novembre prosegue con un clima decisamente invernale. Le correnti fredde in arrivo da nord-est colpiranno soprattutto le regioni adriatiche, provocando nevicate diffuse tra Romagna, Marche, Abruzzo e Molise, con accumuli significativi in quota e fiocchi possibili anche in Toscana orientale e Umbria.
Parallelamente, il vento di Grecale soffierà con intensità fino a burrasca su Liguria, Toscana e Sardegna, mentre forti raffiche interesseranno anche l’alto Adriatico. L’aria fredda proveniente dalle regioni baltiche contribuirà inoltre ad alimentare l’instabilità al Sud, favorendo temporali fuori stagione dal Medio Adriatico fino alla Sicilia.
Questo scenario preannuncia un mercoledì dall’atmosfera quasi natalizia, con montagne imbiancate e un quadro ideale per l’avvio della stagione sciistica. Le temperature resteranno rigide su gran parte d’Italia, con clima frizzante anche nelle zone soleggiate.
La bassa pressione che insiste sul Sud continuerà a essere attiva fino a venerdì, generando nuovi rovesci e ulteriori nevicate oltre gli 800 metri anche sull’Appennino meridionale. Sul resto del Paese dominerà invece il sole, seppur in un contesto termico ancora molto freddo.
Il fine settimana si prospetta infine diviso in due: sabato stabile quasi ovunque, mentre domenica una nuova perturbazione atlantica raggiungerà il Centro-Nord. Sarà un fronte meno freddo dei precedenti, ma capace di riportare piogge sparse e un’ulteriore imbiancata sulle montagne.
Un vero paesaggio natalizio in anticipo di un mese.
Previsioni nel dettaglio
Mercoledì 26
- Nord: instabile in Romagna, sereno altrove; molto ventoso.
- Centro: rovesci sparsi e neve in alta collina sul versante adriatico; Grecale intenso.
- Sud: molte nubi con rovesci sparsi; vento forte.
Giovedì 27
- Nord: soleggiato ma freddo; persistenti venti di Grecale.
- Centro: instabilità sulle Adriatiche, neve a 700-800 metri; ventoso.
- Sud: rovesci sparsi e locali nevicate oltre gli 800 metri; ventoso.
Venerdì 28
- Nord: soleggiato.
- Centro: sole prevalente salvo nubi e piovaschi lungo l’Adriatico; ventoso.
- Sud: rovesci e neve oltre gli 800 metri.
Tendenza
Sabato stabile e soleggiato; da domenica nuova perturbazione verso il Centro-Nord.
Share this content:







