Loading Now

Maltempo: in Italia rischio V-shape a causa del ciclone Mediterraneo

maltempo Italia V-Shape

Maltempo: in Italia rischio V-shape a causa del ciclone Mediterraneo

Una perturbazione in arrivo dal Nord Europa sta per dare il via a un’intensa ondata di maltempo sull’Italia. A preoccupare in modo particolare è il rischio della formazione di un ciclone mediterraneo, che potrebbe generare temporali a V-shape con conseguenti nubifragi, allagamenti e frane.

Rischio V-shape: piogge torrenziali e allagamenti

Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, il fronte instabile si scontrerà con l’aria calda e umida presente in Italia, creando le condizioni ideali per la formazione di un ciclone mediterraneo. L’aspetto più pericoloso di questo fenomeno è la possibilità che si sviluppino temporali a “V” (V-shape), così chiamati per la loro particolare conformazione a rovescio.

Queste strutture possono rimanere stazionarie per ore, scaricando quantità d’acqua impressionanti sempre sulle stesse aree. Le zone a maggior rischio sono Liguria, Toscana e Lazio, dove sono previsti oltre 150-200 mm di pioggia in poche ore, una quantità che può provocare alluvioni lampo e frane. La situazione sarà critica anche al Nord, in particolare su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte orientale, con temporali intensi e persistenti.

Il meteo nel dettaglio

  • Mercoledì 10: Forte instabilità al Nord con piogge a tratti intense. Rischio nubifragi sulle regioni tirreniche e in Umbria. Piogge forti in arrivo su Campania e Puglia.
  • Giovedì 11: Temporali sul Triveneto, più sole altrove al Nord. Al Centro, piogge locali sui rilievi. Al Sud, ultimo maltempo sul basso Tirreno e sul Salento.
  • Venerdì 12: Nubi sparse al Nord, instabilità su Triveneto e Lombardia orientale. Bel tempo al Centro e al Sud.

Le proiezioni indicano una possibile ripresa dell’instabilità nel weekend, con nuove piogge al Nord, prima di un generale miglioramento con il ritorno dell’alta pressione.

Share this content: