Meteo Italia: crollo termico e nubifragi, addio all’estate. Ecco quando
L’estate finisce di colpo: cosa succede dal 22 settembre
Dopo settimane di caldo anomalo, l’Italia è pronta a dire addio all’estate. Da lunedì 22 settembre, in coincidenza con l’equinozio, arriva una forte perturbazione atlantica che segnerà la svolta autunnale.
Nubifragi e piogge intense
Il maltempo colpirà in particolare il Nord e il Centro-Tirreno, con nubifragi su Piemonte, Lombardia, Liguria e Toscana. Rischio allagamenti e disagi anche a Roma e Firenze.
Crollo delle temperature
Da martedì 23 settembre le temperature scenderanno fino a 10°C in meno rispetto ai giorni precedenti. Al Nord e al Centro le massime potrebbero fermarsi sotto i 20°C, sancendo la fine definitiva della stagione estiva.
Il commento degli esperti
Secondo iLMeteo.it, quella che stiamo vivendo sarà “l’ultima giornata davvero calda dell’anno”, con punte elevate al Centro-Sud grazie allo Scirocco in rinforzo. Poi il fronte perturbato porterà piogge diffuse, temporali autorigeneranti e un drastico calo termico che catapulterà il Paese in pieno autunno.
Tendenza per fine mese
Gli esperti prevedono un ottobre dinamico e instabile, con frequenti perturbazioni atlantiche e stop ai blocchi anticiclonici che hanno dominato l’estate.
Share this content: