Loading Now

Meteo: sabato forti temporali in 5 regioni. Ecco dove scatta l’allerta

meteo temporali

Meteo: sabato forti temporali in 5 regioni. Ecco dove scatta l’allerta

Le previsioni di Costanza Bartucca (Meteored Italia): fine settimana a doppia velocità e tempo stabile per la prossima settimana

L’intensa fase di maltempo che ha attraversato l’Italia sta progressivamente allentando la presa, ma lo scenario meteorologico rimane a “doppia velocità”. Sebbene le regioni del Centro-Sud vedano un miglioramento, il Nord rimane esposto alla depressione nordatlantica. Le previsioni di Costanza Bartucca, fisico dell’atmosfera e meteorologa per Meteored Italia, indicano una fine settimana ancora instabile al Nord prima di un netto miglioramento generalizzato.

Fine settimana a doppia velocità: instabilità al Nord, sole al Centro-Sud

La giornata di giovedì ha segnato un primo, graduale miglioramento con piogge sparse e schiarite, pur con venti ancora forti al Centro-Sud e temperature elevate (fino a 33-34°C). Il tempo si manterrà prevalentemente soleggiato al Centro-Sud anche nella giornata di venerdì, mentre il Nord continuerà a essere influenzato dalla depressione atlantica.

Il fine settimana si aprirà con instabilità: rovesci interesseranno ancora il Nord nella notte e nelle prime ore di sabato 13. Dal pomeriggio, è previsto un nuovo aumento dell’attività temporalesca che colpirà Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Toscana, Lombardia, Emilia-Romagna e Triveneto. Le precipitazioni dovrebbero risultare meno intense e violente rispetto ai giorni precedenti.

Per domenica 14, la situazione migliorerà: residui rovesci interesseranno solo il Levante Ligure, il Triveneto e le regioni del Centro (Toscana, Umbria, Marche), mentre il resto del Paese godrà di un cielo sereno o poco nuvoloso.

Prossima settimana: torna l’alta pressione

La tendenza per l’inizio della prossima settimana è decisamente positiva. Una circolazione di alta pressione si rafforzerà sul bacino del Mediterraneo, prendendo via via possesso dell’Italia. Il risultato sarà un periodo di tempo stabile e soleggiato, con temperature in leggero aumento e che potrebbero risultare superiori alla media del periodo.

Meteored Italia: un punto di riferimento per le previsioni

Meteored è un’organizzazione leader a livello mondiale nel campo dell’informazione meteorologica, con oltre 20 anni di esperienza. Le sue previsioni, basate su modelli avanzati e su una redazione internazionale di esperti, sono un punto di riferimento per milioni di persone, garantendo un’informazione di qualità e affidabile per la pianificazione della vita quotidiana.

Share this content: