Loading Now

MondoCircolare 2025: l’evento che unisce sostenibilità, imprese e comunità locali

MondoCircolare 2025: l’evento che unisce sostenibilità, imprese e comunità locali

Dopo il grande successo della scorsa edizione, MondoCircolare torna il prossimo 28 novembre con una giornata interamente dedicata alla sostenibilità, alla transizione ecologica e all’economia circolare. Organizzato da CircuitoLinx in collaborazione con Fondazione Aurea, l’evento si svolgerà all’E-Work Arena di Busto Arsizio, trasformata per l’occasione in uno spazio immersivo e a misura di innovazione sostenibile.

MondoCircolare vuole essere un punto di riferimento per chi crede in un modello di sviluppo più responsabile, locale e partecipato. L’obiettivo è creare connessioni tra imprese, enti pubblici, professionisti e cittadini, promuovendo modelli virtuosi e relazioni di prossimità.

Connessione e innovazione sostenibile

Il format prevede due spazi complementari pensati per generare valore concreto:

Area Espositiva, dove aziende, startup e organizzazioni presenteranno progetti e prodotti legati alla sostenibilità. Un’occasione per farsi conoscere, incontrare nuovi clienti e stringere collaborazioni.

Area Coworking, dedicata a freelance, imprenditori e professionisti. Uno spazio operativo e di confronto, ideale per attivare nuove sinergie e lavorare in rete.

Il convegno istituzionale

La mattinata si aprirà con un convegno rivolto a Comuni e istituzioni locali. Tra i partecipanti, rappresentanti politici e amministratori pubblici discuteranno di strategie per rendere le città più sostenibili e resilienti.

Tre saranno i temi chiave del confronto:

Energia, con focus su efficienza e fonti rinnovabili

Informazione, come leva per il cambiamento culturale

Commercio di prossimità, per rafforzare le economie locali e ridurre l’impatto ambientale

Una location trasformata per ospitare la sostenibilità

Per un giorno, l’E-Work Arena diventerà un vero e proprio polo della transizione verde. Gli spazi saranno allestiti in modo coerente con i valori dell’economia circolare, offrendo un’esperienza immersiva a imprese e visitatori.

Un evento verticale: focus tematici per ogni esigenza

MondoCircolare si propone come hub multifunzionale, capace di parlare a pubblici diversi attraverso verticalità tematiche:

Servizi e soluzioni per lo sviluppo sostenibile delle imprese

Supporto ad aziende e professionisti in difficoltà economica

Attori della transizione energetica e della green economy

Case history di successo imprenditoriale sostenibile

Progetti finanziari per sostenere l’economia locale

Iniziative educative, culturali e di sensibilizzazione

Un’occasione per fare rete, crescere e innovare insieme

MondoCircolare 2025 sarà più di un evento: sarà un momento di incontro e ispirazione per chi desidera contribuire a un futuro più equo e sostenibile. Dando spazio a idee, relazioni e progetti, punta a rafforzare l’intero ecosistema territoriale e produttivo italiano, partendo dal locale per arrivare al globale.

Share this content: