La natura ispira la sostenibilità: torna il progetto “Mi Curo di Te” per le scuole primarie
È iniziata lunedì scorso dodicesima edizione di “Mi Curo di Te – Agire secondo natura”, il progetto didattico gratuito promosso da WWF Italia e Regina (Gruppo Sofidel), rivolto alle scuole primarie di tutta Italia. Il programma si concluderà il 27 aprile 2026 e ha come tema centrale la biomimesi, ovvero l’imitazione dei processi naturali per trovare soluzioni sostenibili ai problemi ambientali.
L’iniziativa mira a sensibilizzare i più piccoli sull’importanza della natura come fonte di ispirazione per costruire un futuro più equilibrato e rispettoso dell’ambiente.
Un kit didattico ricco di attività e giochi digitali
Il cuore del progetto è un kit didattico gratuito che offre a insegnanti e studenti numerosi strumenti educativi. Al suo interno sono presenti attività pratiche, materiali di approfondimento e giochi digitali pensati per coinvolgere le bambine e i bambini in modo attivo e creativo.
Attraverso questi strumenti, il percorso aiuta a riflettere sull’impatto dei comportamenti quotidiani e su come piccoli gesti, ispirati agli ecosistemi naturali, possano contribuire al benessere del pianeta.
Obiettivi educativi in linea con l’Agenda ONU 2030
Uno degli scopi principali di “Mi Curo di Te” è promuovere una maggiore consapevolezza ambientale tra le nuove generazioni. Il progetto incoraggia l’adozione di stili di vita sostenibili, sottolineando il legame tra uomo e natura.
In particolare, l’iniziativa si ispira all’Obiettivo 12 dell’Agenda ONU 2030, che riguarda il consumo e la produzione responsabili. Il messaggio educativo è chiaro: il rispetto per la natura parte dalla conoscenza e dai comportamenti quotidiani.
Una partecipazione sempre più ampia
Dal suo lancio nel 2014, “Mi Curo di Te” ha coinvolto oltre 990.000 bambini e ragazzi, confermandosi come una delle iniziative educative più partecipate in Italia. Le scuole interessate possono iscriversi gratuitamente e scaricare il materiale didattico sul sito ufficiale www.micurodite.it
Un concorso finale per premiare la creatività
Al termine del percorso, le classi partecipanti avranno l’opportunità di partecipare a un concorso creativo basato sui temi affrontati durante l’anno scolastico. In palio ci sono buoni spesa per l’acquisto di materiale scolastico, kit di prodotti Sofidel-Regina per le scuole e computer portatili destinati ai docenti.
Share this content: