Loading Now

Fondazione Marevivo lancia la nona edizione di NauticinBlu

Fondazione Marevivo lancia la nona edizione di NauticinBlu

La salute degli oceani è a rischio e ogni azione concreta per proteggerli rappresenta un passo cruciale verso la salvaguardia del Pianeta. In occasione della Giornata Internazionale dell’Azione per il Clima, Fondazione Marevivo lancia la nona edizione di NauticinBlu, un progetto educativo e di conservazione marina realizzato grazie alla partnership con MSC Foundation e al sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’iniziativa nasce per diffondere una maggiore consapevolezza ambientale tra i giovani, in particolare negli istituti nautici italiani e stranieri, e per promuovere un approccio più sostenibile alla gestione delle risorse marine.

Educare alla cultura del mare

NauticinBlu punta a colmare un vuoto significativo nei programmi scolastici, dove l’educazione ambientale è spesso marginale. Il progetto promuove la Ocean e Climate Literacy, ossia la comprensione del legame tra le attività umane, il cambiamento climatico e la salute degli oceani.

Attraverso laboratori, lezioni interattive, attività di pulizia delle spiagge, visite nelle Aree Marine Protette e incontri con esperti, gli studenti acquisiscono competenze sui temi della sostenibilità, della biodiversità marina e dell’economia circolare. L’obiettivo è formare futuri professionisti del mare capaci di integrare conoscenze scientifiche e responsabilità ambientale.

Un progetto internazionale

Dopo otto edizioni in Italia che hanno coinvolto oltre 8.000 studenti, NauticinBlu ha superato i confini nazionali raggiungendo oltre 900 studenti in Grecia, Spagna e Portogallo con la versione europea del programma, NauticinBlu Europe.

Nel 2025 il progetto è stato accreditato dalla Missione dell’Unione Europea “Restore our Ocean and Waters by 2030”, che mira a riportare in salute oceani e acque europee entro la fine del decennio, coinvolgendo cittadini, scuole e imprese nel processo di transizione ecologica.

L’impegno condiviso con MSC Foundation

La collaborazione tra Marevivo e MSC Foundation dura da oltre dieci anni ed è alla base di numerose iniziative di sensibilizzazione ambientale. Come afferma Daniela Picco, Direttore Esecutivo della Fondazione, l’obiettivo è portare “l’oceano nelle aule scolastiche e nei cuori dei giovani”, ispirando i futuri operatori del settore marittimo a proteggere l’ambiente da cui dipende la loro carriera.

La piattaforma Marevivo Ocean Academy

Accanto al progetto scolastico, Fondazione Marevivo ha creato la Marevivo Ocean Academy (MOA), uno spazio web dedicato all’educazione ambientale e al rispetto degli ecosistemi marini.

La piattaforma, sostenuta da MSC Foundation, offre materiali didattici gratuiti per insegnanti, studenti e operatori del settore, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza ecologica e diffondere una vera “Cultura del Mare”.

Share this content: