Loading Now

Nuotare nei mari italiani è sicuro per la salute? Tutto quello che c’è da sapere

nuotare mare

Nuotare nei mari italiani è sicuro per la salute? Tutto quello che c’è da sapere

La domanda “nuotare nei mari italiani è sicuro per la salute?” è sempre più rilevante, soprattutto in estate. In questo articolo analizziamo la qualità delle acque, i rischi potenziali e le migliori pratiche per un bagno sicuro grazie all’approfondimento della FNOMCeO, la Federazione Nazionale dei Medici. Nella rubrica “Dottore ma è vero che…” viene infatti approfondita la tematica.

Qualità delle acque italiane

Le acque di balneazione italiane sono tra le migliori in Europa grazie a un rigoroso monitoraggio basato su parametri microbiologici come Escherichia coli ed enterococchi intestinali, con una classificazione (eccellente, buona, sufficiente, scarsa) utile per valutare la balneabilità.
Il Portale Acque del Ministero della Salute fornisce informazioni aggiornate, incluse classificazioni, divieti e mappe satellitari.

Benefici per la salute

Il nuoto è uno sport completo, che migliora la forza muscolare, la coordinazione, il sistema cardiovascolare e contribuisce al benessere mentale, riducendo stress e ansia.

Possibili rischi

  • Contaminazione microbiologica o chimica: in acque interne o in prossimità di scarichi, può causare disturbi gastrointestinali, respiratori o dermatiti.
  • Organismi marini urticanti o velenosi: la maggior parte delle meduse nel Mediterraneo causa effetti localizzati e raramente gravi, ma possono risultare fastidiose. Alcune alghe tossiche come Ostreopsis ovata possono irritare pelle, occhi e vie respiratorie.
  • Marea rossa: può provocare irritazioni cutanee o respiratorie se le concentrazioni di alghe sono elevate.

Norme di sicurezza generali

  1. Consultare sempre il Portale Acque per conoscere lo stato attuale della balneabilità.
  2. Rispettare eventuali divieti di balneazione segnalati.
  3. Evitare il bagno dopo forti piogge o temporali, quando l’inquinamento può aumentare.
  4. In presenza di meduse o alghe, valutare attentamente la situazione e considerare di non entrare in acqua.

Conclusione

Sì, nuotare nei mari italiani è generalmente sicuro, grazie all’elevata qualità delle acque e a un sistema di monitoraggio efficace. Tuttavia, per tutelare la propria salute è essenziale informarsi tramite fonti ufficiali, osservare la segnaletica in spiaggia e restare vigili a eventuali condizioni avverse.


Share this content: