Cop30, il messaggio di Papa Leone XIV: “Il creato grida con inondazioni, siccità e caldo, servono azioni concrete”
In occasione del vertice sul clima Cop30 a Belém, in Brasile, Papa Leone XIV ha inviato un videomessaggio alle Chiese del Sud del Mondo riunite al Museo Amazzonico. Il Pontefice ha sottolineato che “non è l’Accordo di Parigi che sta fallendo, ma siamo noi che stiamo fallendo nella nostra risposta” a causa della mancanza di volontà politica di alcuni.
L’Amazzonia simbolo della creazione e della cura urgente
Leone XIV ha ringraziato le Chiese del Sud del Mondo per la costruzione di una comunità globale che lavora insieme, scegliendo speranza e azione alla disperazione. L’Amazzonia, ha ricordato, resta un simbolo vivente della creazione, con un bisogno urgente di protezione, mentre la regione affronta minacce legate a inondazioni, siccità, tempeste e caldo estremo.
La finestra per limitare il riscaldamento globale si sta chiudendo
Il Papa ha sottolineato che è ancora possibile mantenere l’aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5°C, ma la finestra di opportunità si sta rapidamente chiudendo. Il creato sta gridando attraverso inondazioni, siccità, tempeste e caldo implacabile, con Il cambiamento climatico colpisce oggi una persona su tre, rendendo necessario agire con fede e determinazione per proteggere il dono del creato.
Azioni climatiche più forti per un mondo giusto e stabile
Leone XIV ha esortato leader, scienziati e pastori di ogni nazione e credo a rafforzare le politiche climatiche. Azioni più incisive, ha affermato, non sono solo strumenti di protezione del pianeta, ma investimenti in sistemi economici più equi e stabili. “Siamo custodi del creato, non rivali per le sue spoglie”, ha ricordato il Papa.
Cooperazione globale e futuro dell’umanità
Il Pontefice ha invitato le nazioni a sostenere con solidarietà l’Accordo di Parigi e a mostrare che la cooperazione può prevalere sulla divisione. Il Museo Amazzonico, ha concluso, deve essere ricordato come il luogo in cui l’umanità ha scelto azione comune e responsabilità condivisa per il pianeta.
Share this content:







