Loading Now

Plastica bio e circolare, cosa prevede il patto del Gazometro tra le 14associazioni dei Consumatori

Plastica bio e circolare

Plastica bio e circolare, cosa prevede il patto del Gazometro tra le 14associazioni dei Consumatori

Quattordici Associazioni dei Consumatori italiane, tra cui Adiconsum, Altroconsumo, Codacons e Assoutenti, aderenti al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, hanno sottoscritto al Gazometro di Roma il “Patto per la plastica bio e circolare”. Il manifesto condiviso si pone l’obiettivo di promuovere un uso sostenibile, responsabile e trasparente delle plastiche, con un forte impegno verso materie prime rinnovabili e circolari.

banner_leaderboard_okpensione Plastica bio e circolare, cosa prevede il patto del Gazometro tra le 14associazioni dei Consumatori

Il Patto sottolinea l’importanza dell’eco-design per migliorare la separabilità degli imballaggi e facilitarne il corretto riciclo, oltre a valorizzare la filiera produttiva della plastica, che contribuisce a preservare gli alimenti e ridurre gli sprechi. Fondamentale è anche la trasparenza verso i consumatori, con etichette chiare e informazioni facilmente accessibili e verificabili.

I consumatori sono riconosciuti come attori essenziali nelle fasi di acquisto, uso e smaltimento degli imballaggi, e il Patto promuove collaborazione tra associazioni, enti di ricerca, istituzioni e aziende per sviluppare comportamenti virtuosi e progettazioni condivise.

La piattaforma di dialogo che ha facilitato questo percorso è stata messa a disposizione da Versalis, società chimica di Eni.

Gabriele Melluso, presidente di Assoutenti, sottolinea l’importanza del Patto e l’urgenza di ricostruire la fiducia del consumatore spesso minata dal greenwashing e da claim ambientali fuorvianti.

“Chiediamo etichette chiare, standardizzate e comprensibili e continueremo a promuovere progetti di azioni locali che uniscono regole e best practice, come la nostra esperienza bioplastica di comunità realizzata con Anci e Biorepack. Porteremo queste esperienze a Expo Consumatori 2025 per accelerare la transizione ecologica nel Paese,” conclude Melluso.

Share this content: