Segnali dal Clima in FVG vince il premio europeo per la comunicazione scientifica
Durante la Conferenza annuale della European Meteorological Society (EMS), in corso dal 7 al 12 settembre a Lubiana, il progetto Segnali dal Clima in FVG è stato insignito dell’Outreach & Communication Award 2025, uno dei più importanti riconoscimenti europei dedicati alla divulgazione meteorologica e climatologica.
Il premio viene conferito a progetti che si distinguono per la capacità di coinvolgere il pubblico e comunicare in modo innovativo temi legati al clima e all’ambiente. Quest’anno, tra i numerosi candidati europei, il progetto friulano ha convinto la giuria per l’efficacia della narrazione e la qualità del lavoro editoriale.
Clima raccontato a partire dal territorio
Segnali dal Clima in FVG è una pubblicazione divulgativa curata dal Gruppo di lavoro Clima FVG, coordinato da Arpa FVG e istituito dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Il progetto racconta il cambiamento climatico partendo dai segnali concreti osservabili nel territorio regionale, che spazia dalle Alpi al Mare Adriatico.
Attraverso articoli chiari e illustrati con fotografie, mappe e grafici, la pubblicazione riesce a rendere accessibile un tema complesso come il cambiamento climatico, trasformandolo da concetto astratto a fenomeno visibile e vicino alla quotidianità dei cittadini.
Le motivazioni del premio EMS 2025
Il progetto è stato selezionato dall’EMS per il modo in cui riesce a rendere tangibile l’impatto del cambiamento climatico sulla vita delle persone. Nella motivazione ufficiale si legge che Segnali dal Clima riesce a:
Documentare i segnali del cambiamento climatico in una regione variegata come il Friuli Venezia Giulia
Offrire una narrazione visiva e comprensibile anche ai non addetti ai lavori
Utilizzare un design di alta qualità per valorizzare contenuti scientifici
Il progetto si distingue anche per la partecipazione volontaria di numerosi autori che, negli anni, hanno contribuito con competenze tecniche, passione e spirito divulgativo.
La cerimonia di premiazione a Lubiana
Il riconoscimento è stato consegnato ieri nel corso della cerimonia ufficiale dell’EMS a Lubiana. A ritirare l’attestato e il trofeo sono stati i membri del Gruppo di lavoro Clima FVG, premiati da Tanja Cegnar, referente del sotto-programma EMS dedicato al coinvolgimento della società.
Il premio rappresenta un importante risultato per il gruppo di lavoro regionale e per tutti gli enti coinvolti, che negli anni hanno costruito una rete di collaborazione al servizio della comunicazione scientifica e della consapevolezza ambientale.
Comunicazione e coinvolgimento
Segnali dal Clima in FVG si propone come esempio virtuoso di comunicazione pubblica sul cambiamento climatico. Un progetto capace di informare, coinvolgere e stimolare la riflessione, con l’obiettivo di rendere i cittadini parte attiva nel processo di adattamento e mitigazione.
L’Outreach & Communication Award 2025 dell’EMS non è solo un riconoscimento al lavoro svolto, ma anche un incentivo a proseguire nel percorso intrapreso, con sempre maggiore apertura verso il dialogo tra scienza e società.
Share this content: