Loading Now

Assegnato il Premio “Lo Sport per la Vita – La Vita per l’Ambiente”

Assegnato il Premio “Lo Sport per la Vita – La Vita per l’Ambiente”

Ad Ecomondo 2025, evento leader nei settori della green e circular economy, si è svolta la premiazione della terza edizione del Premio “Lo Sport per la Vita – La Vita per l’Ambiente”. Il premio è stato assegnato a quattro personalità di rilievo: Gabriele Gravina, Mons. Nicolò Anselmi, Cesare Bagnari e Vannia Gava.

Il significato del premio

Il presidente di Sport e Ambiente di Cisambiente Confindustria, Silvano Martinotti, racconta come la sua passione per lo sport abbia ispirato la creazione del premio. Destinato a figure sportive e significative per il sociale, lo sport e l’ambiente, il riconoscimento promuove la cultura sportiva e ambientale e il motto “Mens sana in corpore sano”. Secondo Martinotti, lo sport unisce lavoro, convivialità e benessere personale, diventando fonte di motivazione e ispirazione per tutti.

I protagonisti della terza edizione

Gabriele Gravina

Il presidente della FIGC sottolinea l’importanza di un approccio sostenibile nella vita quotidiana e nello sport. L’esperienza di Castel di Sangro e l’adozione della Strategia di Sostenibilità Sociale e Ambientale 2030 in FIGC sono esempi concreti di come sport e territorio possano generare valore e inclusione.

Mons. Nicolò Anselmi

Il Vescovo di Rimini evidenzia il legame tra sport, vita e rispetto dell’ambiente. Secondo lui, lo sport educa alla fatica, alla lealtà e alla collaborazione, insegnando a vincere insieme e a custodire la bellezza della vita e della natura.

Cesare Bagnari

AD di Ciclat Trasporti Ambiente e Vice Presidente Cisambiente Confindustria, Bagnari racconta come i valori dello sport guidino la sua vita e la conduzione d’impresa, con attenzione all’inclusione e alla tutela dell’ambiente. Il premio rappresenta per lui uno stimolo a proseguire su questa strada.

Vannia Gava

Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, riceverà il premio per il suo impegno nel promuovere politiche e iniziative legate alla sostenibilità e alla protezione dell’ambiente, con una visione integrata tra istituzioni, sport e comunità.

Sport, ambiente e comunità: un modello di ispirazione

Il Premio “Lo Sport per la Vita – La Vita per l’Ambiente” rappresenta un ponte tra sport, impegno sociale e tutela dell’ambiente. Valorizzando persone che incarnano questi valori, il premio dimostra come l’attività fisica e la responsabilità ambientale possano diventare strumenti concreti di educazione, cultura e crescita personale.

Share this content: