Meteo Italia, cambio di rotta: arrivano freddo e neve
Prepariamoci a riporre gli abiti leggeri: la settimana che si apre segnerà una vera e propria svolta climatica. Le miti correnti atlantiche che hanno caratterizzato l’inizio del mese lasceranno spazio a un’imponente irruzione di aria fredda, pronta a dare il via alla prima fase realmente invernale dell’anno.
Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma un cambio di marcia non solo sull’Italia ma sull’intera Europa, destinata a finire nella morsa del primo vero freddo della stagione.

L’irruzione fredda: si parte dal Nord
Già dalla serata di lunedì una massa d’aria gelida proveniente dal Nord Europa inizierà a interessare il Settentrione. Questo primo assaggio sarà solo l’inizio di una settimana movimentata, destinata a portare un deciso calo delle temperature.
La prima linea di instabilità colpirà in modo particolare il Nord-Est: Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia saranno le aree più esposte a precipitazioni abbondanti, temporali, rovesci intensi e persino graupel/grandine, complice l’elevato contrasto termico.
Neve in calo fino sotto i 1000 metri
Sulle Alpi torneranno nevicate abbondanti, con fiocchi in discesa fino a quote sempre più basse. La neve potrebbe scendere sotto i 1000 metri, un segnale chiaro della solidità dell’irruzione fredda.
Vortice mediterraneo e maltempo al Centro-Sud
L’ingresso dell’aria fredda nel Mediterraneo alimenterà un vortice ciclonico ben strutturato che porterà una fase di maltempo diffuso soprattutto al Centro e al Sud. Piogge intense, venti forti e mareggiate accompagneranno questo peggioramento.
A metà settimana il Nord vivrà una pausa più asciutta, ma con termometri in forte discesa e prime gelate anche in pianura, mentre il Centro-Sud resterà esposto alla perturbazione.
Weekend: possibile secondo affondo freddo
Il fine settimana potrebbe portare un secondo impulso ancora più intenso. Si prospetta la formazione di un nuovo ciclone con minimo depressionario sull’Italia, capace di riportare pioggia e neve.
Se le temperature continueranno a scendere, al Nord potrebbero verificarsi nevicate fino a quote collinari, confermando l’avvio concreto della stagione fredda.
Previsioni nel dettaglio
Lunedì 17
- Nord: piogge sul Triveneto
- Centro: piogge sui settori tirrenici
- Sud: piogge su Campania e Sardegna, altrove soleggiato
Martedì 18
- Nord: soleggiato, clima più freddo
- Centro: instabile con piogge sparse
- Sud: forti piogge, venti in rinforzo
Mercoledì 19
- Nord: poco nuvoloso
- Centro: variabile, rovesci sul Lazio in serata
- Sud: instabilità sparsa
Tendenza: peggioramento nel weekend con nuovi rovesci, vento forte e neve in collina al Nord.
Share this content:







