Loading Now

Regolamento UE: addio a gel e semipermanente?

smalto semipermanente regolamento UE

Regolamento UE: addio a gel e semipermanente?

Nuovi trend per le unghie invadono i social, ma l’industria si prepara a un cambiamento storico. Dal 1° settembre 2025, un nuovo regolamento UE metterà al bando due composti chimici essenziali per gel e smalti semipermanenti, un passo che inciderà profondamente su trattamenti e procedure.

Le unghie glitterate, le tonalità di tendenza come il “mocha mousse” e le decorazioni che sembrano micro opere d’arte dominano i social media, da Instagram a TikTok. La passione per il mondo del gel e dello smalto semipermanente è una tendenza trasversale che attrae donne di tutte le età, dalle teenager alle over 40.

Ma a partire dall’1° settembre 2025, questo settore dovrà affrontare un cambiamento importante.

Regolamento UE: vietati due composti chimici

A causa di un nuovo regolamento UE, due composti chimici comunemente utilizzati nelle procedure di applicazione di gel e smalti semipermanenti verranno messi al bando. Si tratta di ingredienti essenziali che permettono a questi prodotti di indurire sotto la luce UV.

Questa decisione inciderà profondamente sull’attività dei saloni di estetica e dei professionisti del settore, che dovranno rivedere i loro prodotti e le loro procedure per conformarsi alle nuove normative. Il divieto segna una svolta significativa, destinata a influenzare i trattamenti e a spingere l’industria verso alternative più sicure per la salute.

Share this content: