Loading Now

Rinnovabili, MASE stanzia 38 milioni per le Regioni

rinnovabili Mase

Rinnovabili, MASE stanzia 38 milioni per le Regioni

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha stanziato 38 milioni di euro a favore delle Regioni italiane per sostenere la realizzazione di progetti esemplari di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. L’obiettivo è promuovere buone pratiche, in particolare lo sviluppo di tutte le forme di autoconsumo energetico, con azioni di informazione e sensibilizzazione rivolte ai cittadini e alle comunità locali.

banner_leaderboard_okpensione Rinnovabili, MASE stanzia 38 milioni per le Regioni

“Con questo provvedimento – dichiara il Ministro Gilberto Pichetto – sosteniamo le Regioni nella realizzazione di progetti pilota con effetto moltiplicatore che possano rappresentare modelli di riferimento per la diffusione delle rinnovabili e dell’autoconsumo. Si tratta di un concreto passo per accompagnare cittadini, imprese e comunità verso un sistema energetico più sostenibile e partecipato, valorizzando la produzione di energia pulita e la consapevolezza collettiva nella transizione energetica”.

Il decreto direttoriale, pubblicato oggi, definisce i soggetti beneficiari, le tipologie di progetti ammissibili, le modalità di attuazione, le condizioni di cumulabilità e le possibili revoche delle agevolazioni. Ogni Regione dovrà sottoscrivere un accordo tipo per gestire le risorse assegnate e garantire la realizzazione degli interventi.

Le risorse, pari a 38 milioni di euro, sono suddivise tra le Regioni in base agli obiettivi di potenza stabiliti dal decreto ministeriale sulle aree idonee per lo sviluppo delle energie rinnovabili. L’agevolazione può coprire fino all’80% del costo dei progetti, che devono essere realizzati da enti pubblici su aree di proprietà o disponibilità pubblica.

Share this content: