Cosa sono le placche amiloidi e come spiegano la correlazione Alzheimer-inquinamento
Recenti studi collegano l’inquinamento atmosferico (PM2,5) all’Alzheimer: chi vive in zone con smog elevato mostra…
Copernicus: emissioni di carbonio ai massimi storici in Europa
Secondo Copernicus, nel 2025 l’Europa ha registrato il livello più alto di emissioni da incendi…
Le radici assorbono nanoplastiche: cosa succede agli ortaggi che mangiamo?
Uno studio britannico rivela che le nanoplastiche possono essere assorbite dai ravanelli e accumularsi nelle…
Roma soffoca nello smog: terza città europea per No2
Roma è tra le città europee con il più alto inquinamento da NO2. Secondo Legambiente,…
Salute infantile in pericolo: ecco perché l’ambiente è il primo nemico
In Italia nascono sempre meno bambini e crescono i rischi per la salute infantile. Esperti…
Caldo estremo, in estate 16.500 morti in Europa: Italia tra i Paesi più colpiti
Un nuovo studio stima 16.500 morti per il caldo nell'estate 2025 in Europa, legate ai…
Morire di Colera nel 2025: l’allarme Oms ed i rischi legati ad acqua e clima
Oltre 6.000 morti nel 2024: Oms lancia l’allarme sul colera, legato a cambiamenti climatici e…
Chi beve acqua minerale ingerisce 90mila microplastiche all’anno in più rispetto a quella del rubinetto
Le microplastiche nell’acqua minerale sono un problema crescente. Scopri come le bottiglie in plastica aumentano…
Smog e microplastiche nemici invisibili della salute dei bambini
L'inquinamento atmosferico e domestico colpisce gravemente la salute dei bambini. Con 700mila decessi infantili ogni…