Loading Now

Il cartone convince gli italiani: per otto su dieci è il materiale più riciclabile

cartone

Il cartone convince gli italiani: per otto su dieci è il materiale più riciclabile

In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025, in programma da domani al prossimo 30 novembre, la filiera europea del cartone e cartoncino conferma il proprio impegno verso un futuro sempre più sostenibile. Pro Carton, l’associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino, sottolinea come la riduzione degli sprechi coinvolga tutte le fasi produttive, dalla gestione efficiente delle risorse all’utilizzo di materie prime rinnovabili e fonti energetiche sostenibili.

Questo approccio è alla base della progettazione di imballaggi innovativi, realizzati con fibre vergini o riciclate, capaci di coniugare funzionalità, estetica e attenzione all’ambiente.

Eco-design e materiali responsabili per imballaggi di nuova generazione

Il percorso di evoluzione del packaging passa attraverso i principi dell’eco-design: riduzione delle risorse alla fonte, scelta di fibre certificate e responsabili, monomaterialità e riciclabilità facilitata. Questi elementi guidano lo sviluppo delle soluzioni destinate a ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi.

Il design intelligente, unito all’impiego di fibre rinnovabili, rende possibile la realizzazione di imballaggi a impatto sempre più contenuto, contribuendo alla transizione verso un’economia circolare reale e misurabile.

Cartone: una risorsa rinnovabile e davvero circolare

Gli imballaggi in cartone sono circolari per natura. Le fibre provengono da foreste gestite responsabilmente, la produzione avviene quasi interamente in Europa, e lo stesso materiale ritorna ai produttori per essere riciclato e trasformato in nuovi imballaggi.

Questa filiera completamente europea consente di ridurre le emissioni e garantire un approvvigionamento sostenibile. L’innovazione nel design, dalle soluzioni monomateriale ai progetti orientati al riuso, permette di diminuire i rifiuti alla fonte e aumentare la durata dei prodotti.

Secondo l’European Consumer Packaging Perceptions Study 2025, la consapevolezza dei cittadini è in costante crescita: otto italiani su dieci sanno che il cartone è riciclabile e il 91% lo sceglie quando può evitare la plastica. In Europa, un cittadino su due dichiara di aver incrementato le proprie attività di riciclo rispetto all’anno precedente.

Un settore leader nella sostenibilità industriale

Il comparto europeo degli imballaggi in cartone e cartoncino si conferma un punto di riferimento nella transizione energetica. Oltre il 60% dell’energia utilizzata negli stabilimenti proviene da fonti rinnovabili, a testimonianza di un impegno concreto verso un’industria a basse emissioni.

A breve sarà pubblicato il nuovo studio “The Carbon Footprint of Carton Packaging 2025”, che offrirà una panoramica aggiornata sull’impronta di carbonio del settore e sui risultati raggiunti nella riduzione delle emissioni.

Prospettive future: trasparenza, innovazione e circolarità

Il settore del cartone guarda al futuro con un approccio orientato alla trasparenza e al miglioramento continuo. La combinazione di eco-design, efficienza produttiva, energia rinnovabile e riciclabilità rappresenta la strada maestra per un packaging a impatto sempre più ridotto.

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025 diventa così un momento chiave per riaffermare il ruolo centrale del cartone nella costruzione di un’economia circolare europea, capace di rispondere alle nuove esigenze ambientali, produttive e sociali.

Share this content: