Loading Now

SERR 2025: Aperte le Iscrizioni per la Settimana Europea dei Rifiuti Elettronici

Settimana Europea Riduzione Rifiuti

SERR 2025: Aperte le Iscrizioni per la Settimana Europea dei Rifiuti Elettronici

A partire dal 1° settembre, si aprono le iscrizioni per l’edizione 2025 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), l’iniziativa di sensibilizzazione ambientale più estesa in Europa. Quest’anno, la SERR si concentra su un tema cruciale e in rapida crescita: i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).

Dal 22 al 30 novembre, cittadini, imprese, scuole, pubbliche amministrazioni e associazioni di tutta Europa sono chiamati a organizzare e promuovere azioni concrete per la prevenzione e la gestione dei RAEE. L’obiettivo è duplice: ridurre l’impatto ambientale di questi rifiuti e recuperare le preziose materie prime che contengono.

Perché i Rifiuti Elettronici (RAEE) sono così importanti?

I RAEE rappresentano una sfida significativa e, al tempo stesso, una grande opportunità. Questo flusso di rifiuti è uno dei più dinamici in Europa e, se non gestito correttamente, può rilasciare sostanze nocive per l’ambiente e la salute umana. Tuttavia, al loro interno si trovano componenti essenziali, come metalli rari, che possono essere recuperati e reimmessi nel ciclo produttivo.

Il corretto riciclo dei RAEE è fondamentale per sostenere l’economia circolare e aumentare l’autonomia strategica dell’Unione Europea nell’approvvigionamento di queste risorse. L’impegno collettivo nella raccolta differenziata e nella gestione responsabile può fare la differenza, trasformando uno scarto in una risorsa.

L’importanza della Sensibilizzazione e il Ruolo del CdC RAEE

Secondo Fabrizio Longoni, direttore generale del Centro di Coordinamento RAEE e partner tecnico della SERR 2025, l’Italia è ancora lontana dagli obiettivi di raccolta fissati dall’Unione Europea. “Cittadini consapevoli sono cittadini che possono fare la differenza,” afferma Longoni. “Informarli e stimolarli ad agire nel modo corretto è un’azione assolutamente cruciale a cui non possiamo sottrarci”.

Il CdC RAEE invita aziende, enti pubblici e associazioni a partecipare attivamente alla SERR, organizzando iniziative come:

  • Campagne di sensibilizzazione
  • Giornate ecologiche dedicate alla raccolta
  • Apertura di nuovi punti di raccolta nei negozi di elettronica

Queste azioni non solo promuovono la sostenibilità, ma contribuiscono anche a informare il pubblico sull’importanza di prevenire la produzione di rifiuti elettronici e di riutilizzare o riparare i dispositivi prima di gettarli.


Come Partecipare alla SERR 2025

Le iscrizioni per organizzare la propria iniziativa sono aperte dal 1° settembre e si chiudono il 9 novembre 2025. Chiunque può partecipare: sia un’azienda che vuole promuovere un punto di raccolta, una scuola che organizza un workshop, o un cittadino che vuole sensibilizzare il proprio quartiere.

Per partecipare è possibile registrarsi attraverso il form dedicato al seguente link https://form.jotform.com/252053444182350(rimane la possibilità di registrarsi tramite la piattaforma europea www.ewwr.eu)

Share this content: