Meteo, Settembre mai visto: ci sarà l’estate astronomica
Dopo un avvio burrascoso, con piogge e temporali che colpiranno gran parte del Paese, settembre potrebbe regalare ancora giornate splendide. Le ultime proiezioni dei meteorologi, infatti, annunciano un ritorno del sole e temperature miti, perfette per prolungare l’estate.
Nelle prossime ore il maltempo si concentrerà su Lombardia, Liguria di Levante, Nord-Est e regioni tirreniche fino alla Campania: attesi rovesci intensi, venti di burrasca e mari agitati. Al Sud, invece, resisterà ancora per poco una fiammata africana con punte fino a 38°C.
Ma già da mercoledì il quadro cambierà rapidamente: cielo sereno su quasi tutta Italia, temperature più equilibrate e clima piacevole, con valori intorno ai 30-31°C.
Settembre e l’Estate Astronomica
Se per l’estate “meteorologica” la fine è già arrivata con il 31 agosto, quella astronomica durerà fino al 22 settembre, giorno dell’equinozio d’autunno. A differenza della definizione meteorologica – più legata alle statistiche climatiche – l’estate astronomica segue il calendario degli eventi celesti, iniziando con il solstizio del 21 giugno e concludendosi appunto a fine settembre.
Questo spiega perché, nonostante le scuole riaperte e l’idea che l’estate sia ormai alle spalle, settembre possa ancora regalarci giornate lunghe, tanto sole e un clima estivo a tutti gli effetti.
Le previsioni per il mese
Secondo il Centro Meteorologico Europeo (ECMWF), supportato dai modelli de iLMeteo.it, fino alla seconda decade del mese – e forse fino all’equinozio – prevarranno alta pressione e stabilità atmosferica: tempo bello e soleggiato al Centro-Sud, più variabilità al Nord ma senza perturbazioni importanti.
In altre parole, l’Estate Astronomica sembra volerci accompagnare ancora un po’: niente caldo eccessivo, ma condizioni ideali per approfittare di qualche weekend al mare o in montagna.
Share this content: