Social Card 2025: in arrivo il bonus da 500 euro per le famiglie. Ecco a chi spetta
È in arrivo la nuova Social card 2025, la misura di sostegno per le famiglie in difficoltà economica. Con un valore di 500 euro, la carta, ufficialmente nota come “Carta Dedicata a Te“, si prepara a fornire un aiuto concreto per l’acquisto di beni di prima necessità. L’assegnazione è automatica e non richiede domanda, ma è fondamentale rispettare i requisiti ISEE e non beneficiare di altre forme di sussidio.
A chi spetta la Carta Dedicata a Te da 500 euro
L’assegnazione della card è riservata ai nuclei familiari che, alla data di verifica, sono in possesso dei seguenti requisiti:
- ISEE ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.
- Iscrizione di tutti i componenti del nucleo all’Anagrafe della Popolazione Residente.
Verrà data priorità ai nuclei con un numero maggiore di componenti e con figli minori, secondo una graduatoria stilata dall’INPS. È importante sapere che la card non può essere assegnata a chi già beneficia di altre misure di sostegno al reddito, tra cui:
- Assegno di Inclusione
- Reddito di Cittadinanza
- Carta acquisti
- NASpI, DIS-COLL, Indennità di mobilità
- Cassa Integrazione Guadagni o altre forme di integrazione salariale.
Cosa si può acquistare con la card e come si ottiene
Il bonus da 500 euro è destinato esclusivamente all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con l’esclusione di bevande alcoliche. Le somme dovranno essere utilizzate entro i termini stabiliti (la prima spesa entro il 16 dicembre 2025 e il saldo entro il 28 febbraio 2026), pena la perdita del beneficio.
La procedura di assegnazione è completamente automatica. I cittadini non devono presentare alcuna domanda. L’INPS individua i nuclei familiari che rispettano i requisiti e trasmette gli elenchi ai Comuni di residenza, che a loro volta contatteranno i beneficiari per il ritiro della carta presso gli uffici di Poste Italiane.
Share this content: