Sostenibilità del packaging: un italiano su due cambia marca per confezioni ecologiche
Il ruolo del packaging nella decisione d’acquisto non è una novità per chi lavora nel marketing. Tuttavia, l’ultima indagine condotta da Pro Carton, l’associazione europea dei produttori di cartone e cartoncino, rivela un dato significativo: quasi un consumatore italiano su due ha dichiarato di aver cambiato marca o prodotto in funzione della sostenibilità della confezione.
Questa tendenza evidenzia quanto il packaging ecologico non sia solo un valore aggiunto, ma un criterio determinante per un’ampia fetta di popolazione. La scelta dell’imballaggio, infatti, ha assunto un’importanza crescente nell’orientare il comportamento d’acquisto, soprattutto in relazione alla crescente sensibilità ambientale.
Lo studio europeo
La ricerca ha coinvolto oltre 5.000 consumatori in cinque paesi europei: Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Spagna. I risultati mostrano che l’Italia si distingue in molte delle categorie analizzate, posizionandosi spesso ai primi posti per consapevolezza e attenzione ambientale.
Il 50% degli italiani intervistati ha ammesso di aver cambiato prodotto o marca per motivi legati alla sostenibilità del packaging. Più della metà evita prodotti con confezioni non riciclabili, mentre l’eccesso di imballaggio viene sempre più percepito come un problema da evitare.
Carta e cartone preferiti alla plastica
Tra i materiali preferiti dai consumatori italiani spiccano carta e cartone, percepiti come più sostenibili e facilmente riciclabili rispetto alla plastica. Tuttavia, il costo rimane un elemento chiave. Secondo i dati dell’indagine, il 70% degli intervistati è disposto ad acquistare prodotti con packaging sostenibile solo se il prezzo è allineato a quello delle alternative più comuni. Solo il 19% è disposto a spendere di più per soluzioni più responsabili.
Questi numeri riflettono un equilibrio tra consapevolezza ecologica e limiti economici imposti dal contesto attuale, caratterizzato da un aumento generalizzato del costo della vita.
Un’opportunità per i brand
Le aziende sono chiamate a rispondere con soluzioni concrete a questa crescente domanda di sostenibilità. Secondo Winfried Muehling, direttore marketing e comunicazione di Pro Carton, il packaging rappresenta oggi una questione etica, oltre che commerciale. Le decisioni dei consumatori sono sempre più orientate da valori legati alla tutela dell’ambiente, e i brand devono dimostrarsi all’altezza di queste aspettative.
L’adozione di materiali alternativi, il contenimento degli sprechi e la riduzione della plastica sono diventati elementi distintivi per costruire fiducia e fidelizzazione. L’innovazione nel packaging sostenibile non è solo una scelta strategica, ma una necessità per chi vuole restare competitivo in un mercato in rapida evoluzione.
Share this content: