Loading Now

Non si può celebrare San Francesco e distruggere gli uccelli: la LIPU lancia un appello alla Premier Meloni

Non si può celebrare San Francesco e distruggere gli uccelli: la LIPU lancia un appello alla Premier Meloni

La LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) ha lanciato un appello urgente alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per fermare il disegno di legge presentato dal senatore Lucio Malan sulla deregolamentazione della caccia e sostenuto dalla maggioranza di Governo. Il provvedimento è considerato dalla LIPU “il peggior disegno di legge della storia recente italiana in tema di natura”.

Un pericoloso passo indietro

Secondo l’associazione, il disegno di legge riporterebbe l’Italia indietro di sessant’anni, a un’epoca in cui la caccia si praticava in primavera, si catturavano indiscriminatamente piccoli uccelli migratori e mancava una regolamentazione adeguata. Il rischio è quello di uno “sterminio” di specie protette, in pieno contrasto con le attuali politiche ambientali e con i principi costituzionali.

I punti critici del disegno di legge

Tra le misure più contestate del Ddl Malan vi sono:

Riapertura degli impianti di cattura degli uccelli a fini di richiamo vivo.

Estensione della caccia fino a febbraio, in piena migrazione prenuziale.

Caccia nelle aree demaniali e liberalizzazione degli appostamenti fissi.

Attività venatoria aperta tutto l’anno nelle aziende faunistico venatorie.

Possibile riduzione delle aree protette.

Licenze automatiche per i cacciatori stranieri.

Indebolimento del ruolo dell’ISPRA e della scienza.

Queste misure, secondo la LIPU, minacciano gravemente la biodiversità italiana, già messa a dura prova dai cambiamenti climatici e dalla perdita di habitat naturali.

Appello alla Presidente Meloni

La LIPU si rivolge direttamente alla Presidente del Consiglio, chiedendo un intervento urgente per bloccare il provvedimento. Alessandro Polinori, presidente dell’associazione, richiama l’articolo 9 della Costituzione, che riconosce la tutela della natura come uno dei valori fondamentali della Repubblica.

Nel suo appello, Polinori sottolinea come sia incoerente celebrare figure simboliche come San Francesco d’Assisi, noto per il suo amore verso gli animali, e al tempo stesso sostenere politiche che mettono a rischio la sopravvivenza degli uccelli migratori.

Una petizione per difendere la fauna selvatica

La petizione lanciata dalla LIPU è disponibile sul sito ufficiale dell’associazione e punta a raccogliere il massimo consenso possibile per sensibilizzare l’opinione pubblica e spingere il Governo a rivedere la propria posizione. Si tratta di un’iniziativa che mira a difendere non solo gli uccelli, ma anche un patrimonio naturale che appartiene a tutti.

Share this content: