Veneto, castagne in cambio di rifiuti raccolti
Regalare un chilo di castagne per ogni tre chili di rifiuti raccolti nei boschi. Matteo…
Crisi idrica globale: un rischio economico e alimentare entro il 2050
Entro il 2050, il mondo potrebbe perdere l'8% del PIL a causa della crisi idrica…
L’influenza australiana arriva in Italia. Come i cambiamenti ambientali ridefiniscono la salute globale
Come l'influenza australiana è condizionata dai cambiamenti climatici, dalle pratiche agricole e dalla biodiversità, e…
L’inquinamento da razzi e satelliti sarà la prossima emergenza ambientale
Il crescente numero di razzi e satelliti che si disintegrano nell'atmosfera terrestre potrebbe innescare una…
La crisi idrica globale mette a rischio metà della produzione alimentare
Un rapporto della Global Commission on the Economics of Water afferma che sono necessarie azioni…
In Italia si pensa ai Test, le Università europee preparano i futuri medici al cambiamento climatico
Le università mediche europee aggiornano i loro programmi per formare futuri medici sulle conseguenze sanitarie…
Addio ottobrata, torna il maltempo. Perché e dove c’è rischio nubifragi
"Una nuova ondata di maltempo con nubifragi colpirà l'Italia. Scopri le previsioni, i rischi per…
L’Europa naviga in cattive acque: il Report EEA
Le acque e le risorse idriche d’Europa sono sotto una pressione senza precedenti a causa…
Italia sopra la media europea per spreco alimentare
Nel 2022, l'Italia ha superato la media europea per rifiuti alimentari prodotti, con 139 chilogrammi…