Gas serra: emissioni in lieve aumento ma minore impatto per PIL
Nel 2025 le emissioni di gas serra in Italia aumentano dello 0,3% rispetto al 2024,…
Le emissioni della Cina stabili da 18 mesi: rinnovabili e veicoli elettrici trainano la transizione
Le emissioni della Cina, responsabile del 30% dei gas serra globali, sono stabili o in…
Il peso climatico del sistema agroalimentare italiano: metano responsabile del 63% delle emissioni
Secondo Legambiente, il sistema agroalimentare italiano è responsabile del 32% delle emissioni nazionali e del…
Clima, allarme WMO: il 2025 sfiora i record storici di caldo e scioglimento dei ghiacci
Secondo la World Meteorological Organization, il 2025 sarà tra gli anni più caldi mai registrati,…
UE, accordo su rendicontazione delle emissioni di gas serra per auto e furgoni
Parlamento europeo e Consiglio UE trovano l’accordo sulla rendicontazione volontaria delle emissioni di gas serra…
L’Unione Europea riduce le emissioni ma serve un’accelerazione per centrare gli obiettivi 2030
Il nuovo rapporto della Commissione europea mostra un taglio del 2,5% delle emissioni di gas…
Europa, Italia e regioni a confronto. Ecco lo stato dell’ambiente 2025 secondo ISPRA e SNPA
Emissioni in calo e più rinnovabili, ma biodiversità in crisi. Scopri i dati ISPRA e…
Rapporto Lancet Countdown: il mondo paga in vite umane l’inerzia contro la crisi climatica
Il nuovo rapporto Lancet Countdown rivela che il riscaldamento globale sta già causando centinaia di…
Crisi climatica, l’ONU avverte: eventi estremi sempre più frequenti e tagli alle emissioni troppo lenti
L’ONU lancia l’allarme: eventi estremi come Melissa e Montha diventeranno sempre più frequenti. Le emissioni…