Energia, Idrogeno naturale in Toscana: il futuro passa dalla ricerca sui graniti peralcalini
La Toscana emerge come area di alto potenziale per l’idrogeno naturale grazie alla ricerca sull’alterazione…
La Pianura Padana potrebbe diventare una catena montuosa. Cosa svelano le ricerche geologiche
Nuove ricerche geologiche presentate a Padova mostrano che le Alpi e gli Appennini si stanno…
Geologia e ambiente: il premio Sigea 2025 a Sabrina Mugnos e Nicola Casagli
Annunciata l'assegnazione del Premio SIGEA 2025 ai geologi Sabrina Mugnos e Nicola Casagli. La Società…
Himalaya, studio italiano fissa a migliaia di chilometri i motivi di erosione e innalzamento
Una nuova ricerca presentata a Torino svela i segreti dell'Himalaya. Lo studio dimostra che l'innalzamento…
Ecco il primo database italiano del sottosuolo: strumento chiave per energia e sicurezza
Durante il Congresso Nazionale Congiunto di Mineralogia, Petrologia e Geologia a Padova, sarà presentato il…