Incentivi in Piemonte per chi installa la scatola nera
Il Piemonte prosegue con un progetto volto a ridurre l'inquinamento atmosferico attraverso l'installazione di scatole…
L’impatto sanitario ed economico dell’inquinamento dell’aria
Il rapporto "MobilitAria 2024" introduce una stima dell'impatto sanitario ed economico dell'inquinamento dell'aria in 14…
Inquinamento dell’aria: quali sono le azioni dell’UE per ridurlo?
La qualità dell'aria influisce direttamente sulla salute delle persone. Quali sono le principali azioni dell'UE…
Incendio Roma, Sima: “Da rogo possibili effetti su salute degli abitanti”
Incendi come quello scoppiato in zona Monte Mario, a Roma, possono avere effetti molto negativi…
Google usa l’AI per ridurre il traffico e l’inquinamento
Google ha lanciato il progetto Green Light che punta a migliorare il flusso del traffico…
Overtourism e crisi climatica: quale relazione?
L'overtourism e la crisi climatica sono due fenomeni interconnessi che si influenzano reciprocamente in diversi…
L’inquinamento invisibile che arriva dai nostri spostamenti quotidiani
L'esposizione al particolato fine (PM2.5) aumenta significativamente quando si considerano i nostri spostamenti giornalieri.
Lo smog nuoce al cervello degli adolescenti: lo studio USA
Dall’indagine su 10mila ragazzi tra i 9 e 12 anni emerge che l’esposizione agli inquinanti…
Cosa ci dicono le ondate di calore sui cambiamenti climatici?
Le ondate di calore rappresentano eventi naturali più pericolosi e il loro impatto è spesso…