Prescrivere la natura e il verde: l’Istituto Superiore di Sanità lancia un nuovo approccio terapeutico
Integrare natura e salute con le prescrizioni verdi e blu migliora benessere, prevenzione e sostenibilità.…
ISPRA e JRC firmano collaborazione per la ricerca e la protezione ambientale
L'ISPRA e il Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea rinnovano la loro cooperazione per…
Tecnologia italiana rivoluziona il monitoraggio marino: al via il progetto ISPRA nel Golfo di Follonica
Nel Golfo di Follonica attivato un innovativo sistema subacqueo per monitorare in tempo reale la…
Cicogna bianca in Calabria: perché la la stagione riproduttiva è andata così bene
Si è conclusa con successo la stagione riproduttiva 2025 della cicogna bianca in Calabria, con…
Puglia sempre più fragile di fronte al dissesto idrogeologico. Allarme Ordine Geologi
In Puglia cresce l’area a rischio frane: +1,5% secondo ISPRA. L’89% dei comuni è in…
Dissesto idrogeologico, Italia sempre più fragile: +15% di aree a rischio
Il Rapporto ISPRA 2024 segnala un aumento del 15% della superficie a rischio frane in…
Rapporto Ispra 2023: rifiuti speciali in crescita, ma recupero record al 73%
Nel 2023 i rifiuti speciali in Italia crescono del 1,9%, ma migliorano riciclo e recupero:…
Arcadia, la nuova nave oceanografica Ispra: scienza e tecnologia per salvare il mare
Arcadia è la nuova nave oceanografica ISPRA per il progetto MER, il più grande investimento…
Incendi boschivi: l’Italia brucia meno ma tre Regioni sono ad alto rischio. Il report Ispra
Secondo il rapporto ISPRA "Ecosistemi ed incendi boschivi in Italia", nel 2024 l'Italia ha visto…